Scopri tutti gli eventi
Attualità
04.09.2024 - 17:01
Venerdì 6 settembre, alle ore 16.00, nell'Aula Magna di Palazzo del Bo, sarà conferito il diploma di laurea magistrale ad honorem in Chemical and Process Engineering al chimico britannico-americano Michael Stanley Whittingham, Premio Nobel per la Chimica nel 2019 insieme ad Akira Yoshino e John B. Goodenough per lo sviluppo delle batterie agli ioni di litio, attualmente utilizzate in una vasta gamma di applicazioni, dai telefoni cellulari ai veicoli elettrici.
La laurea ad honorem a Michael Stanley Whittingham viene attribuita su proposta del Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università di Padova, con le seguenti motivazioni:
"Il prof. Whittingham è una figura-chiave nella storia delle batterie agli ioni di litio, che a tutt’oggi sono impiegate in numerosissime applicazioni che spaziano dai telefoni cellulari ai veicoli elettrici. Negli anni ‘70, Whittingham scoprì gli elettrodi di intercalazione e descrisse accuratamente le reazioni di intercalazione che avvengono durante i processi di carica e scarica nelle batterie ricaricabili. Whittingham detiene i brevetti che riguardano lo sfruttamento della chimica dell’intercalazione in batterie agli ioni di litio ad alta densità di potenza e altamente reversibili. Ha anche inventato la prima batteria ricaricabile al litio metallico (LMB), ingegnerizzata e commercializzata da Exxon a partire dal 1977, principalmente per applicazioni in piccoli dispositivi e veicoli elettrici. La batteria ricaricabile al litio metallico di Whittingham si basa su un anodo Li-Al e su un catodo di intercalazione a base di TiS2. Il lavoro di Whittingham sulle batterie al litio ha gettato le basi per gli sviluppi di numerosissimi altri scienziati e ricercatori. Per tale ragione, il Prof. Whittingham è considerato il padre fondatore delle batterie agli ioni di litio e della loro industrializzazione."
Durante la cerimonia, il prof. Whittingham terrà una lectio magistralis in lingua inglese.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516