Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Polemica rimborso

Ristori inadeguati per la Riviera del Brenta: Baldin accusa il governo e chiede interventi urgenti

Il maltempo del luglio 2023 ha devastato la Riviera del Brenta, ma i ristori governativi sono scarsi e tardivi: la capogruppo del M5S Erika Baldin critica duramente l'esecutivo e sollecita azioni concrete.

maltempo

Grandine 2023

Sono passati oltre dodici mesi dalla terribile grandinata che nel luglio 2023 ha colpito la Riviera del Brenta, infliggendo danni stimati intorno al miliardo e trecento milioni di euro a abitazioni, fondi, imprese e patrimonio comunale. Nonostante la gravità della situazione, i ristori da parte del governo sono stati lenti e insufficienti. Questo è il quadro tracciato dalla capogruppo del MoVimento 5 Stelle al Consiglio regionale, Erika Baldin, che ha espresso dure critiche con una interrogazione alla Giunta regionale.

Baldin ha sottolineato che, dopo la protesta del sindaco di Dolo, Gianluigi Naletto, indirizzata alla presidente del Consiglio dei Ministri, è necessario che l’esecutivo di Palazzo Balbi faccia pressione sull’esecutivo nazionale. La consigliera ha espresso sconcerto per le esigue somme erogate, pari al 2,5% di quanto effettivamente necessario, e ha chiesto alla Regione di convocare i parlamentari veneti per chiarire le loro posizioni e azioni riguardo al tema.

In particolare, Baldin ha citato il caso di Camponogara, duramente colpita, dove i danni ammontano a 22 milioni di euro, di cui oltre 17 milioni riguardano utenze private. Il presidente della Regione Luca Zaia aveva stimato un fabbisogno cinque volte superiore rispetto ai fondi previsti. “È inaccettabile che il governo abbia previsto una cifra così esigua e con tempi di erogazione che potrebbero superare i due anni,” ha dichiarato Baldin.

La consigliera ha inoltre criticato la lentezza con cui vengono distribuiti i fondi, considerata del tutto inadeguata per affrontare le urgenze, come la ricostruzione delle infrastrutture distrutte. “Non bastano i fondi promessi e mai arrivati; serve una pianificazione più efficiente per il contrasto al dissesto idrogeologico,” ha concluso Baldin, auspicando che le voci di protesta si traducano in azioni concrete da parte del governo guidato da Giorgia Meloni.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione