Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Mostra del Cinema

"El Jockey" di Luis Ortega trionfa alla Mostra del Cinema di Venezia con il Premio Inclusione e Sostenibilità Edipo Re

Il film di Luis Ortega vince il prestigioso premio alla 81° Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia, celebrando l'identità e la trasformazione

Mostra del Cinema di Venezia 2024

Immagine di repertorio

Il film "El Jockey" di Luis Ortega ha conquistato il Premio Inclusione e Sostenibilità Edipo Re durante la 81° Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia. La cerimonia si è svolta nella suggestiva cornice di Isola Edipo, un luogo che da sempre celebra l'arte e la cultura con un occhio di riguardo per i temi sociali e ambientali. Il premio, conferito dalla Edipo Re sotto la direzione artistica di Silvia Jop, è stato assegnato in collaborazione con l'Università degli Studi di Padova e con la partecipazione di MyMovies.

UNA GIURIA DI ECCELLENZA
La giuria, composta da Esmeralda Calabria, Francesca D'Aloja e Federica Di Giacomo, ha scelto di premiare "El Jockey" per i temi affrontati, ovvero l'identità e le sue molteplici declinazioni attraverso un immaginario originale e profondamente simbolico. Il regista Luis Ortega, con il suo approccio surreale e a tratti grottesco, illumina tematiche quali la mutazione, la trasformazione e la rinascita, incarnate da un protagonista sui generis, il fantino multiforme interpretato da Nahuel Perez Biscayart.

IL PREMIO DELLA GIURIA GIOVANI
Nella stessa cornice, la Giuria Giovani, in collaborazione con Ca' Foscari e con la partecipazione di MyMovies, ha conferito il premio a "Sugar Island" di Johanné Goméz Terrero. La giuria, composta da Davide Lorenzo Bignotti, Francesca Cerchiari, Chiara Guarino, Anita Incastori, Marta Pancino, Stefano Patrone ed Emma Sist, ha motivato la scelta definendo il film "un crocevia di istanze sociali, politiche, di genere e storiche, che dà uno sguardo autentico e toccante sulla realtà di un popolo intento a riflettere sul suo passato per comprendere il suo presente con una forza del tutto universale."

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione