Scopri tutti gli eventi
Collegio Vescovile Pio X
10.09.2024 - 09:42
UN INIZIO ANTICIPATO E SPECIALE
Lunedì 9 settembre, il Collegio Vescovile Pio X di Vittorio Veneto ha accolto oltre 1.500 studenti, inaugurando l'anno scolastico con due giorni di anticipo rispetto al calendario regionale. Il rettore, Mons. Lucio Bonomo, e la coordinatrice didattica, Laura Catella, hanno dato il benvenuto agli alunni e agli insegnanti in aula magna, augurando loro un anno ricco di successi e crescita personale. Per i più piccoli, della primavera e del primo anno della scuola dell'infanzia, l'incontro con gli educatori è avvenuto già il 4 settembre, sia nella sede centrale di Borgo Cavour, sia nella sede di Maria Bambina in via Terraglio. Un'accoglienza anticipata che ha permesso ai bambini di familiarizzare con l'ambiente scolastico e con i loro futuri insegnanti.
UN PROGETTO INNOVATIVO PER I NUOVI STUDENTI DELLE SUPERIORI
Un inizio del tutto originale ha caratterizzato i primi giorni di scuola per i ragazzi di prima superiore. Con il progetto "Al Pio si parte da qui", gli studenti hanno partecipato a un'uscita residenziale di due giorni presso il Centro di Spiritualità e Cultura Don Paolo Chiavacci di Crespano del Grappa. Questa iniziativa, unica nel suo genere, ha avuto l'obiettivo di favorire la conoscenza tra i nuovi compagni e di riflettere sul proprio ruolo di studenti e sulle relazioni interpersonali. Non una semplice gita, ma un vero e proprio percorso di orientamento volto a sviluppare competenze trasversali fondamentali per affrontare le sfide future.
FORMAZIONE CONTINUA PER GLI INSEGNANTI
Il Collegio Vescovile Pio X non si è limitato a preparare gli studenti per il nuovo anno scolastico. Già dai primi giorni di settembre, infatti, sono iniziate le attività di formazione per gli insegnanti. La professoressa Cristina Scardanzan ha gestito il percorso per i neo assunti, offrendo uno spazio di riflessione e confronto per condividere difficoltà, timori e aspettative. Laura Catella ha sottolineato l'importanza di un progetto unitario che accompagni gli studenti dall'infanzia alla secondaria superiore, caratterizzato dall'accoglienza e dalla cura educativa. Il 2 e 3 settembre, i 175 docenti del collegio si sono riuniti a Crespano per un ulteriore momento di riflessione sulla dimensione pedagogica. In un contesto diverso da quello scolastico, hanno potuto approfondire il loro ruolo formativo ed educativo, guidati dalle parole di Don Aldo Martin, professore, biblista e rettore del Seminario di Vicenza. Il suo intervento, intitolato "Gesù educatore e la nostra prospettiva pedagogica", ha offerto una prospettiva spirituale sul ruolo degli insegnanti.
UN'OFFERTA FORMATIVA VARIEGATA E INCLUSIVA
Il Collegio Vescovile Pio X si distingue per la varietà della sua offerta formativa, che ha contribuito a mantenere stabili le iscrizioni, nonostante il calo della natalità che sta colpendo molte scuole trevigiane. Fin dalla primavera, la scuola promuove l'insegnamento della lingua inglese e della musica, differenziando i percorsi anche alla scuola primaria con indirizzi scientifici, tecnologici, artistici e umanistici. Nei prossimi mesi, sono previsti ulteriori momenti di formazione per gli insegnanti, con seminari sulle sfide social e sulle strategie per un insegnamento inclusivo.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516