Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Dall'11 settembre

Al via le iscrizioni al "progetto scuole" di ETRA Academy

Dall'11 settembre le scuole possono partecipare a percorsi educativi sulla sostenibilità ambientale organizzati da ETRA Academy

Al via le iscrizioni al "progetto scuole" di ETRA Academy

Sono ufficialmente aperte, dall’11 settembre al 18 ottobre, le iscrizioni al "Progetto Scuole" di ETRA Academy. Le scuole dei comuni serviti da ETRA Spa, società benefit, possono aderire a uno dei percorsi didattici progettati per sensibilizzare e educare sul rispetto delle risorse del territorio. Il programma si rivolge agli alunni dalla scuola dell'infanzia fino alla scuola secondaria di secondo grado e viene condotto da operatori di ETRA Academy, esperti nelle discipline naturalistiche, biologiche e geologiche, insieme ad altri specialisti esterni.

«È dal 1996 (quindi si sta andando verso il traguardo quanto mai significativo del trentesimo anniversario) che ETRA si dedica all’attività didattica nelle scuole - sottolinea Flavio Frasson, presidente della multiutility. E non è una scelta casuale: siamo infatti convinti che per alimentare la cura quotidiana della propria “casa comune” e la consapevolezza che questa è decisiva per la qualità della vita propria e degli altri, sia fondamentale averne appreso l’importanza già in giovane età. In tale prospettiva, la formazione rappresenta una delle condizioni fondamentali per essere cittadini consapevoli. Per la nostra azienda è senza dubbio una delle scelte strategiche e i numeri lo dimostrano ampiamente: lo scorso anno scolastico sono stati realizzati circa 2mila interventi per 230 scuole per un totale di oltre 33.000 studenti coinvolti».

Il progetto offre alle scuole diverse opportunità per coinvolgere gli studenti nella gestione sostenibile delle risorse. Attraverso gli incontri gestiti dagli operatori di ETRA Academy, gli studenti esplorano temi come la gestione idrica, la raccolta differenziata, l'uso sostenibile delle risorse e l'importanza della biodiversità.

Al momento dell’iscrizione, ogni classe potrà scegliere un percorso didattico, che si sviluppa su due moduli: un primo modulo teorico e un secondo di natura pratica e laboratoriale. I moduli possono essere svolti nello stesso giorno o a distanza di qualche settimana. Per la scuola secondaria di secondo grado è possibile optare per singoli incontri (massimo due, della durata di un'ora ciascuno). Inoltre, le classi possono richiedere una visita presso uno degli impianti di ETRA o un parco che collabora con ETRA Academy.

Le iscrizioni al "Progetto Scuole" possono essere effettuate compilando il modulo disponibile sul sito di ETRA (www.etraspa.it > ETRA Academy > Progetto Scuole). Entro il 31 gennaio, le scuole che hanno aderito saranno contattate per definire date e orari degli incontri.

Per l'anno scolastico 2024-2025, ETRA ha stanziato una somma a fondo perduto per finanziare interamente o parzialmente le attività didattiche fino a esaurimento dei fondi. Le spese di trasporto per le visite rimangono a carico delle scuole partecipanti.

Per ulteriori informazioni, è possibile contattare la segreteria del Progetto Scuole all’indirizzo: progettoscuole@etraspa.it.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione