Scopri tutti gli eventi
Gender Gap
13.09.2024 - 09:57
Gender Gap
La parità di genere è un tema centrale nel dibattito politico e sociale contemporaneo. In Veneto, la Regione ha lanciato un bando da 10 milioni di euro per finanziare oltre mille interventi volti a promuovere l'inclusione e l'equilibrio di genere. Il presidente della Regione, Luca Zaia, ha tracciato un bilancio dei risultati ottenuti finora, sottolineando l'importanza di azioni concrete per superare il gender gap.
"È un tema improcrastinabile", ha dichiarato Zaia, evidenziando come la parità di genere non sia solo uno degli obiettivi di sviluppo sostenibile dell'Agenda 2030, ma anche un presupposto fondamentale per una convivenza civile equa e inclusiva. Il bando P.A.R.I. (Progetti di Azioni Regionali per l’Inclusione), avviato nell'agosto 2023, ha coinvolto oltre 10.800 destinatari in 24 progetti su tutto il territorio regionale. L'obiettivo è promuovere la partecipazione delle donne al mercato del lavoro, valorizzare i percorsi professionali e migliorare l'equilibrio tra vita lavorativa e privata.
Zaia ha sottolineato l'importanza di progetti innovativi che mirano a diffondere modelli di intervento, linguaggi e strumenti di lavoro in grado di incidere sugli aspetti culturali e strutturali che ostacolano l'equilibrio di genere. Ha aggiunto che l'intento è anche quello di creare o potenziare reti territoriali capaci di promuovere comunità educanti per favorire l'equilibrio nella partecipazione di donne e uomini nel mercato del lavoro. Tra gli interventi realizzati, ha menzionato 55 borse di ricerca e di animazione territoriale, incontri di rete, formazione, coaching, project work, workshop, eventi e seminari.
La parità di genere è un obiettivo perseguito dalla Regione Veneto anche attraverso la legge regionale n. 3, varata il 15 febbraio 2022, e l'istituzione della commissione regionale per le pari opportunità. La lotta agli stereotipi e alla discriminazione basata sul genere, la partecipazione equilibrata al mercato del lavoro e l'equilibrio tra vita professionale e vita privata sono traguardi che la Regione considera fondamentali.
Un altro aspetto cruciale è incrementare la conoscenza dei meccanismi da cui dipende la disparità di genere, per individuare ulteriori linee di intervento delle politiche regionali. La Regione Veneto, attraverso il bando P.A.R.I., sta cercando di affrontare questa sfida con un approccio multidisciplinare e inclusivo, coinvolgendo università, enti locali e associazioni.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516