Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Evento sul lavoro

Padova, Work4All: al via con "L'Alba dell'Intelligenza Artificiale" il Convegno ad Albignasego

Due giorni di networking tra domanda e offerta di lavoro con workshop e discussioni sul futuro dell'AI

Padova, Work4All: al via con "L'Alba dell'Intelligenza Artificiale" il Convegno ad Albignasego

L'evento di venerdì 20 settembre

Si apre venerdì 20 settembre il convegno "L'Alba dell'Intelligenza Artificiale", che darà il via a Work4All, una manifestazione di due giorni focalizzata sull'incontro tra imprese e candidati. L'evento si svolgerà nel cuore di Albignasego e si svolgerà fino al 22 settembre, offrendo un'importante opportunità per la creazione di connessioni professionali e per la crescita delle competenze lavorative.

Il convegno inaugurale avrà luogo venerdì 20 settembre alle ore 21:00 presso la Sala Verdi di Villa Obizzi. L'incontro, aperto alla cittadinanza, vedrà la partecipazione di esperti e professionisti che discuteranno sulle sfide e sulle opportunità dell'Intelligenza Artificiale nel contesto lavorativo. Tra i relatori principali ci saranno:

  • Onorevole Walter Rizzetto, Presidente della XI Commissione Lavoro pubblico e privato della Camera dei Deputati, che parlerà delle politiche occupazionali in un panorama lavorativo in rapida evoluzione.
  • Avvocato Cosimo D’Ambrosio, giurista d’impresa ed esperto nella gestione dei conflitti lavorativi, che offrirà una prospettiva legale e strategica sui futuri scenari professionali.
  • Ingegnere Alberto Giovanni Gerli, consulente di Smart City e Intelligenza Artificiale e assegnista di ricerca presso l’Università di Milano, che esaminerà le applicazioni pratiche dell’AI e il suo impatto sulla società e sul lavoro.

Il Consigliere delegato Gaetano Grandi ha dichiarato: “L'Alba dell'Intelligenza Artificiale rappresenta un'occasione di confronto aperto e stimolante, concepita per offrire spunti di riflessione sul modo in cui la tecnologia sta trasformando il mercato del lavoro e le dinamiche professionali. Abbiamo voluto fortemente questo evento per monitorare le esigenze dei giovani in ambito lavorativo, offrire a cittadini, imprenditori e professionisti un’opportunità unica di approfondire un tema di grande attualità e sensibilizzare la comunità sull’impatto dell’intelligenza artificiale, che presto diventerà parte integrante della nostra vita quotidiana.”

Work4All, patrocinato dalla Regione Veneto, dalla Provincia di Padova, da Confartigianato, Confindustria e con la partecipazione di INAIL, proseguirà con una serie di appuntamenti fissati per il 21 e il 22 settembre. Le imprese avranno l'opportunità di condurre colloqui con giovani candidati, mentre questi ultimi potranno partecipare a workshop e seminari formativi.

L'ingresso al convegno è gratuito. Per riservare un posto o per maggiori informazioni, è possibile contattare la segreteria organizzativa all’indirizzo segreteria@comune.albignasego.pd.it o al numero 340 001 5470.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione