Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Sanzioni e viabilità

ZTL a Chioggia: primo giorno e quasi 250 Multe

Attivazione ufficiale della ZTL a Chioggia: 239 sanzioni nel primo giorno, ma trasgressioni in calo rispetto alla fase di sperimentazione

ztl chioggia

Immagine di repertorio

Il primo giorno di attivazione ufficiale della Zona a Traffico Limitato (ZTL) a Chioggia ha visto 239 automobilisti incorrere in sanzioni per aver oltrepassato i varchi senza essere in regola. Un numero significativo, ma comunque inferiore rispetto ai 500-600 passaggi giornalieri registrati durante la fase di sperimentazione, quando le multe non erano ancora attive.

Il sindaco di Chioggia, Mauro Armelao, ha espresso preoccupazione per la possibilità che i cittadini, ripetendo l'errore di accesso per più giorni, possano accumulare una serie di sanzioni. Ha inoltre sottolineato che l'intento del Comune non è quello di fare cassa, ma di garantire il rispetto delle regole.

Durante gli incontri con la cittadinanza della settimana scorsa, sono emerse diverse istanze, in particolare da parte dei commercianti con attività nel centro storico. Questi hanno richiesto una modifica dell'orario estivo della ZTL, proponendo di far partire l'attivazione dei varchi dal primo maggio fino al 30 settembre, con un orario di termine anticipato all'una di notte anziché alle quattro. Per i restanti mesi, l'orario di termine dovrebbe essere fissato alle 20. Rimane invariata l'attivazione alle 11 nei giorni feriali e alle 9 nei giorni festivi e le domeniche.

L'amministrazione comunale è attualmente impegnata a valutare queste richieste. Tuttavia, ha anche avvertito che non è possibile continuare a cambiare le regole di attivazione, altrimenti la situazione diventerebbe ingestibile.

Il primo giorno di attivazione ufficiale della ZTL a Chioggia ha quindi visto un numero significativo di trasgressioni, ma il calo rispetto alla fase di sperimentazione è un segnale positivo. L'amministrazione comunale è al lavoro per trovare un equilibrio tra le esigenze dei cittadini e quelle dei commercianti, con l'obiettivo di rendere la ZTL uno strumento efficace per migliorare la qualità della vita nel centro storico.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione