Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Opere pubbliche e mobilità

Via Morgagni, al via i lavori sulla corsia ovest

Da lunedì il cantiere si sposterà sul lato ovest di via Morgagni, verso via Altinate. Garantiti l’accesso ai residenti e la circolazione alternata. Previste modifiche minime alla viabilità

tram

Il tram di Padova

I lavori in via Morgagni proseguono senza sosta. Dopo aver completato a luglio la piattaforma tranviaria sulla corsia est, in direzione Stazione, e aver ripristinato la circolazione sul Ponte Omizzolo, da lunedì il cantiere si sposterà sulla corsia ovest, quella verso via Altinate.

L'intervento durerà circa tre mesi, durante i quali il traffico verrà gestito con il doppio senso di circolazione sul tratto già riaperto, mentre il cantiere occuperà il lato attualmente in uso al traffico. Non ci saranno modifiche significative alla viabilità, se non lo spostamento delle corsie aperte.

La chiusura interesserà il tratto tra largo Meneghetti e via Altinate, eccetto l'accesso a via Alessio, e verrà istituito il doppio senso di marcia sulle corsie verso il ponte Omizzolo, tra via Belzoni e largo Meneghetti. Sarà inoltre introdotto il divieto di sosta permanente nel tratto tra via Alessio e via Belzoni. I veicoli provenienti da via Altinate, diretti su via Falloppio, dovranno obbligatoriamente svoltare a destra all’incrocio con via San Mattia, dove sarà installato un nuovo semaforo per facilitare la viabilità.

A differenza della precedente fase dei lavori, su questo lato di via Morgagni, vista la presenza di attività commerciali e accessi privati, il cantiere garantirà sempre il transito dei residenti e dei veicoli di soccorso. Sarà predisposta una corsia dedicata per il traffico a senso unico alternato tra via Alessio e via Altinate.

L’assessore alla mobilità, Andrea Ragona, ha spiegato: “Abbiamo dato priorità al Ponte Omizzolo, dopo aver monitorato la chiusura della corsia est di via Morgagni senza riscontrare criticità. Tuttavia, questo lato presenta più complessità, motivo per cui abbiamo concordato un piano che permetta di garantire sempre l’accesso ai residenti e alle attività commerciali.”

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione