Scopri tutti gli eventi
BOTTRIGHE
22.09.2024 - 18:30
Bottrighe, A sx Antonio Ferri e a dx Alessia Leccioli neo Bontemponi Onorarii
La musicista Alessia Leccioli di Bottrighe e Antonio Ferri, oriundo corbolese, di Grugliasco (Torino) e bottrighese d’adozione, dove spesso torna con la moglie Paola Maddalena nella casa originaria di famiglia, sono “Bontemponi Onorari”. Il conferimento di ciò, a sorpresa degli interessati, si è svolto nell’ambito della 16.ma edizione di “Tra gusto, folklore & solidarietà” svoltasi presso l’agriturismo “La Salute” di Adria. Il gruppo folkloristico “Bontemponi” è stato organizzatore e protagonista nella tenuta di Cà Garzoni. Una settantina i partecipanti per gustare le specialità della gastronomia polesana, intervallate dalle cante e ballate del gruppo, che ha saputo divertire i presenti anche con alcuni siparietti molto umoristici. Durante al serata, i Bontemponi hanno conferito le due onorificenze con il distintivo in spilla. Nella motivazione, per Alessia Leccioli, si legge “Per stima reciproca con i suoi componenti e per aver iniziato a collaborare attivamente da alcuni mesi, con grande disponibilità e pazienza, alle migliorie del comparto artistico-musicale dell’associazione”. Leccioli, diplomata in pianoforte al conservatorio “Antonio Buzzolla” di Adria, è organista titolare del coro polifonico della Cattedrale ed è stata tra i collaboratori per la realizzazione dell’ultimo cd dei Bontemponi. Medesimo riconoscimento ad Antonio Ferri “Amico da sempre dell’associazione che ha coinvolto, sin dal 2001, in tutte le manifestazione organizzate a Grugliasco, in occasione delle ricorrenze dell’alluvione del 1951 per gli emigrati di origine polesana”. Ferri e Leccioli hanno ringraziato sentitamente i Bontemponi con i quali si sentono affettivamente molto legati. Tra i commensali Claudio Braga presidente della Coldiretti pensionati Adria, Elena Passadore presidente della Fondazione Bocchi, Nerino Albieri autore di vari libri sulla storia di Bottrighe, Dorina Burattin e Antonio Marcato della gemellata pro loco “Vita d’altri tempi” di Correzzola, Giovanni Ranzato direttore del coro polifonico della Cattedrale, Renzo Guzzon del coro “Soldanella” di Adria, Doriano Mancin, già sindaco di Porto Viro, ideatore e tra i fondatori della banda della sua città, gemellata anch’essa con i Bontemponi. La serata era dedicata come sempre alle iniziative di solidarietà portate avanti dal gruppo nei confronti delle malattie genetiche e tumorali. Alla signora Paola Zago, padrona di casa insieme al figlio Fabio Crepaldi, a nome del gruppo è stato infine donato un omaggio floreale.
Roberto Marangoni
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516