Scopri tutti gli eventi
Sport
24.09.2024 - 08:38
Giorgio Sernagiotto ha concluso la Battle on the Bricks, una gara di 6 ore svoltasi sul celebre circuito di Indianapolis, con un buon settimo posto di classe e una seconda posizione nella Bronze Cup. L’evento, che si è tenuto domenica 22 settembre 2024, rappresentava il penultimo appuntamento del campionato statunitense di endurance IMSA Michelin Endurance Cup.
Sernagiotto ha gareggiato a bordo di una Ferrari 296 GT3 del team Cetilar Racing, condividendo l’abitacolo con Roberto Lacorte e Antonio Fuoco. Per il team italiano era la prima volta sull’iconica pista dell’Indiana, e sin dalle prove libere l’obiettivo dichiarato era quello di terminare tra i primi dieci di classe. La Ferrari #47, dopo le qualifiche, è scattata dalla sedicesima posizione di classe, ma l’equipaggio ha dimostrato sin da subito grande determinazione nella risalita della classifica.
Il trio ha sfruttato un’ottima strategia gara, costruita con precisione durante le sessioni di prove libere. Grazie a un passo costante e alla capacità di gestire al meglio una pista resa insidiosa dalla pioggia e dal freddo, la Ferrari #47 ha guadagnato posizioni in modo progressivo, arrivando fino alla quinta posizione di classe. Tuttavia, un contatto con un altro concorrente ha costretto il team a subire un drive through penalty, che ha interrotto la scalata verso il podio. Alla fine della gara, il podio è rimasto distante solo 13 secondi, ma il team Cetilar Racing si è comunque confermato il migliore tra le Ferrari in gara nella loro categoria.
Giorgio Sernagiotto ha commentato così la sua prestazione:
"È stata una gara senza dubbio complessa e difficile, che ci ha visto davvero molto veloci con la pista bagnata. In quelle fasi sono riuscito a recuperare molte posizioni, riportando la nostra Ferrari dal 15° al 5° posto. Sull’asciutto non siamo riusciti ad essere altrettanto veloci, e anche Antonio Fuoco ha faticato a recuperare posizioni. Il settimo posto di classe è quanto meritavamo, ma ci siamo presi anche la soddisfazione di chiudere al secondo posto nella Bronze Cup. Torniamo a casa con il sorriso: la top 5 non era così distante, nonostante non conoscessimo la pista, e questo ci dà un sacco di carica aggiuntiva in vista di Road Atlanta!".
Prossimo appuntamento per il team sarà il prestigioso evento di Petit Le Mans, in programma dal 9 al 12 ottobre, dove Sernagiotto e il team Cetilar Racing cercheranno di confermare l’ottima forma dimostrata in questa stagione.
Calendario IMSA Michelin Endurance Cup 2024:
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516