Scopri tutti gli eventi
Limitazione dei servizi
25.09.2024 - 17:31
Immagine di repertorio
La recente chiusura della sede INPS di Piove di Sacco ha scatenato un'ondata di indignazione e preoccupazione tra i sindacati e i cittadini del territorio. La decisione, comunicata senza preavviso, ha sollevato numerosi interrogativi e critiche, soprattutto per le ripercussioni che avrà sulla popolazione locale, in particolare sui pensionati.
La notizia della chiusura della sede INPS di Piove di Sacco è stata accolta con stupore e rabbia. L'amministrazione INPS ha informato i sindacati locali e il comitato provinciale di Padova che l'istituto non è riuscito a rinnovare l'accordo economico di affitto con l'attuale proprietà dell'immobile. Di conseguenza, è stato avviato uno sfratto esecutivo che ha portato alla chiusura degli uffici. Samuel Scavazzin, segretario generale della CISL Padova Rovigo, ha espresso il suo sconcerto: «Ci domandiamo come un territorio come la Saccisica possa rimanere senza una istituzione fondamentale come l'INPS». Le sue parole riflettono il sentimento di molti cittadini che vedono nella chiusura un grave danno per la comunità.
La chiusura della sede INPS avrà un impatto significativo sui pensionati, che rappresentano una delle fasce più vulnerabili della popolazione. Giulio Fortuni, segretario generale della FNP CISL, ha sollevato dubbi sulla trasparenza dell'amministrazione locale, chiedendosi se il consiglio comunale fosse a conoscenza della situazione e, in tal caso, cosa abbia fatto per evitarla.
Michele Roveron, segretario generale della CISL FP Padova Rovigo, ha evidenziato un altro aspetto critico della vicenda: la mobilità del personale. La chiusura della sede locale costringerà i dipendenti a spostarsi, con conseguenti disagi e costi aggiuntivi. Inoltre, Roveron ha messo in dubbio l'efficacia di uno sportello informativo come soluzione alternativa. La mancanza di un servizio operativo completo rischia di lasciare i cittadini senza il supporto necessario.
Di fronte a questa situazione, il sindacato CISL di Padova ha deciso di attivarsi su tutti i fronti. Verranno coinvolti politici, amministratori locali del comprensorio, istituzioni pubbliche e imprenditori locali per cercare di trovare una soluzione che eviti la perdita di un servizio così importante per la comunità. In un territorio come la Saccisica, dove la presenza di servizi pubblici è fondamentale, la perdita di un'istituzione come l'INPS non può passare inosservata. La battaglia dei sindacati e dei cittadini per mantenere aperta la sede INPS di Piove di Sacco è solo all'inizio. La speranza è che, attraverso il dialogo e la collaborazione tra tutte le parti coinvolte, si possa trovare una soluzione che garantisca la continuità dei servizi e il benessere della comunità locale.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516