Scopri tutti gli eventi
Iniziative di supporto
26.09.2024 - 10:12
La Casa Don Orione di Trebaseleghe annuncia un'importante serie di iniziative dedicate alla lotta contro l'Alzheimer e al supporto delle persone anziane. Tra le novità, spicca il “Caffè Alzheimer”, un ciclo di incontri informativi condotti da esperti su tematiche relative alla demenza e ad altri eventi formativi legati all'invecchiamento e alla terza età. Queste iniziative saranno avviate con l'arrivo del nuovo anno.
L'informativa è stata comunicata dalle psicologhe della Casa durante un evento tenutosi il 21 settembre, in occasione della Giornata internazionale dell’Alzheimer. Le dottoresse Micol Bondanza, Alessandra Desiderà e Sara Sabbadin hanno proposto uno spazio di riflessione e dibattito, arricchito dalla visione del film di Paolo Virzì “Ella e John”. All'incontro hanno partecipato anche il sindaco Antonella Zoggia e l’assessore al sociale Rosanna Trevisan.
Inoltre, sono stati presentati i dati riguardanti l'attività dello Sportello Alzheimer, che ha registrato 20 accessi nel periodo da gennaio a giugno 2024. Questo servizio, completamente gratuito e aperto ai cittadini del comune di Trebaseleghe e delle zone limitrofe, è patrocinato dal Comune e gestito dal Servizio di Psicologia della Casa Don Orione. Si rivolge a caregiver formali e informali di persone con diagnosi di demenza e altre patologie neurodegenerative.
Lo sportello è accessibile su prenotazione il sabato mattina, dalle 9.30 alle 11.30, contattando il numero 049 9386422 o inviando un'email all'indirizzo psico@casadonorione.it. Il percorso di consulenza, della durata massima di sette incontri, può svolgersi in presenza, online o al telefono.
«Ringrazio a nome dell’Amministrazione comunale il personale della Casa Don Orione per il servizio svolto con professionalità», ha dichiarato l’assessore Trevisan. «Lo sportello Alzheimer rappresenta un punto di riferimento fondamentale per le persone affette da questa malattia e per i loro familiari. Offrendo un supporto a 360 gradi, va ben oltre la pura assistenza sanitaria. Grazie a questi servizi, è possibile migliorare la qualità di vita dei malati, ritardarne il declino e sostenere le famiglie nel difficile percorso della malattia».
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516