Scopri tutti gli eventi
Educazione e rispetto
26.09.2024 - 15:43
Immagine di repertorio
Il progetto "Educazione dei Giovani alla Pace" è un’iniziativa del Soroptimist Club di Padova, volta a sensibilizzare gli studenti delle scuole superiori sul valore della pace, non solo come assenza di conflitti, ma come atteggiamento positivo e attivo nelle relazioni quotidiane. Già sperimentato con successo negli anni precedenti, il progetto ritorna con l’obiettivo di coinvolgere un numero sempre maggiore di scuole e studenti attraverso un concorso che invita a produrre opere artistiche e multimediali.
L’idea alla base del progetto è quella di superare la semplice concezione di pace come “assenza di guerra”, ponendo l'accento sulla gestione dei conflitti nella vita quotidiana e sulla promozione del rispetto reciproco come fondamento di una sana convivenza. Gli studenti saranno chiamati a riflettere su temi come il rispetto per sé stessi e per gli altri, la prevenzione della violenza e il contrasto a fenomeni come bullismo e cyberbullismo, che rappresentano minacce sempre più diffuse tra i giovani.
Il progetto ha l’ambizione di fornire ai giovani gli strumenti per affrontare i contrasti nella vita quotidiana, insegnando loro a sviluppare competenze come il rispetto e l'inclusione. Tra gli obiettivi principali ci sono:
I principi guida di questa iniziativa includono il rispetto della legalità, la non violenza, l’accettazione delle diversità, e la solidarietà.
Il cuore dell’iniziativa è un concorso aperto a tutte le scuole superiori di Padova. Gli studenti potranno partecipare sia come classe che in piccoli gruppi, realizzando opere che rappresentino i valori della pace attraverso vari mezzi espressivi, tra cui racconti, saggi, video, fumetti e composizioni musicali. Il tema centrale è quello dei comportamenti che favoriscono la convivenza pacifica e il miglioramento delle relazioni sociali.
Non ci sono limitazioni stilistiche: la creatività degli studenti è incoraggiata a esplorare liberamente i diversi linguaggi artistici.
Gli elaborati verranno valutati da una commissione formata da rappresentanti del Soroptimist Club di Padova e dal Comune di Padova, che terrà conto di elementi come la pertinenza al tema, la correttezza del linguaggio utilizzato e l’originalità. I premi in palio comprendono un primo premio da 1000 euro, un secondo da 800 euro e un terzo da 600 euro.
La premiazione avverrà nel mese di maggio, durante un incontro formativo in cui parteciperanno autorità locali ed esperti sul tema della pace e della convivenza.
Le scuole interessate possono trovare tutte le informazioni sul sito del Soroptimist Club di Padova, e per ulteriori chiarimenti è possibile contattare la referente del progetto, Antonella Agnello.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516