Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Inquinamento atmosferico

Rovigo, al via le misure anti-smog: limitazioni al traffico e alle combustioni

Scattano i provvedimenti per ridurre l'inquinamento: da domani stop ai veicoli più inquinanti e alle combustioni all'aperto fino al 30 aprile 2025

Rovigo, al via le misure anti-smog: limitazioni al traffico e alle combustioni

Foto di repertorio

A partire dal 1° ottobre e fino al 30 aprile 2025, entreranno in vigore a Rovigo le nuove ordinanze comunali per contrastare l'inquinamento atmosferico durante il periodo autunno-inverno. Le misure, che includono limitazioni al traffico e alle combustioni, fanno parte di un piano straordinario voluto dalla Regione Veneto per affrontare il problema dell'alta concentrazione di PM10, particolarmente critica nella Pianura Padana.

Tra le principali disposizioni, il blocco della circolazione per alcune categorie di veicoli e restrizioni sull'uso degli impianti di riscaldamento, specialmente quelli alimentati a biomassa legnosa. Vietate anche le combustioni all'aperto e lo spandimento di liquami zootecnici in determinate condizioni. Le domeniche ecologiche torneranno con la chiusura al traffico di alcune vie del centro urbano.

Le misure si basano su un sistema di tre livelli di allerta (verde, arancio e rosso), calcolati in base ai superamenti giornalieri dei limiti di PM10. Le informazioni sul livello di allerta saranno disponibili sul sito del Comune di Rovigo e di Arpav.

Anche quest'anno saranno previste delle deroghe per emergenze e attività lavorative. Inoltre, parte domani il servizio "Move In" per monitorare i veicoli inquinanti, permettendo a quelli aderenti di circolare entro limiti chilometrici prestabiliti in condizioni di allerta verde.

L'obiettivo delle ordinanze è sensibilizzare i cittadini a comportamenti più sostenibili, dalla mobilità all'uso razionale del riscaldamento, per ridurre l'impatto ambientale. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione