Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Turismo Veneto

Turismo in crescita nell'Alto Adriatico: opportunità di investimento nel Friuli e Veneto

Aumento del 3% delle presenze straniere nell'estate 2024: il mare friulano e veneto attrae sempre più turisti internazionali

Turismo in crescita nell'Alto Adriatico: opportunità di investimento nel Friuli e Veneto

L'estate 2024 ha segnato un periodo di crescita per l'Alto Adriatico, con un incremento del 3% delle presenze turistiche rispetto all'anno precedente. Questo dato, come sottolineato dal direttore commerciale di Credifriuli, Massimiliano Cecotto, rappresenta un segnale positivo per l'attrattività delle località balneari del Veneto e del Friuli Venezia Giulia.

Cecotto ha dichiarato che si tratta di un dato incoraggiante che conferma l'attrattività delle località balneari venete e friulane. Tuttavia, un'analisi più approfondita rivela alcune dinamiche interessanti. Mentre il numero complessivo di turisti è in crescita, si registra una leggera flessione delle presenze italiane. A compensare questa diminuzione, sono aumentati gli arrivi da Germania, Austria e Repubblica Ceca. Questa tendenza potrebbe essere legata a diversi fattori, tra cui l'aumento del costo della vita in Italia, che ha spinto alcuni italiani a scegliere destinazioni alternative, e una maggiore promozione dell'Alto Adriatico sui mercati esteri.

Nonostante queste variazioni, le spiagge veneto-friulane si confermano mete ambite dai turisti, grazie alle ottime acque, ai servizi offerti e alla posizione strategica. Le località balneari della regione, con le loro acque cristalline e le strutture ricettive di alta qualità, continuano a essere un punto di riferimento per il turismo estivo. La combinazione di bellezze naturali e infrastrutture ben sviluppate rende queste destinazioni particolarmente appetibili per i visitatori stranieri.

Per questi motivi, gli investimenti nel settore turistico dell'Alto Adriatico restano assolutamente interessanti e profittevoli. La crescita delle presenze straniere rappresenta un'opportunità per gli imprenditori locali e internazionali di capitalizzare su un mercato in espansione. Le località balneari del Veneto e del Friuli Venezia Giulia offrono un contesto ideale per lo sviluppo di nuove strutture ricettive, ristoranti e attività ricreative.

La maggiore promozione dell'Alto Adriatico sui mercati esteri ha giocato un ruolo cruciale nell'aumento delle presenze turistiche. Campagne mirate e collaborazioni con tour operator internazionali hanno contribuito a far conoscere le bellezze della regione a un pubblico più ampio. Questo sforzo di marketing ha permesso di attrarre turisti da paesi come la Germania, l'Austria e la Repubblica Ceca, che hanno risposto positivamente alle offerte turistiche della zona.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione