Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Messa in sicurezza

Dal 16 settembre chiuso il ponte in via Carpane e il sottopasso ferroviario di via Morosini a Loreggia

Cantieri aperti per manutenzione a ponti e sottopasso ferroviario. Il sindaco: "si è fatto il possibile per trovare una soluzione che potesse limitare i disagi ai cittadini, ma l'ordinanza provinciale parla chiaro ed è vincolante"

Ponte Rio Acqualunga

Ponte Rio Acqualunga

Dopo la recente sistemazione del ponte sulla S.P. 71 a Loreggia, ora il ponte chiuso da lunedì 16 settembre per la messa in sicurezza è quello sulla S.P. 97 di via Carpane. Si tratta di una chiusura obbligatoria a tutela dei cittadini e di quanti lo attraversano. La Provincia di Padova, fa sapere con propria ordinanza, che i lavori di ristrutturazione e risanamento di questo ponte fa parte del progetto dei ponti da mettere in sicurezza, presenti in tutta la rete provinciale.   

La circolazione stradale verrà garantita con deviazioni, lungo la S.P. 97, la S.P. 22, la S.P. 78, la S. R. 307, la S.R. 308 e la S.P. 135 della Provincia di Treviso, come da segnaletica presente in loco.

Altra ristrutturazione e messa in sicurezza, sempre nel territorio di Loreggia è la recente chiusura del sottopasso ferroviario in via Morosini.

Trattasi sempre di opere importanti, stavolta ordinate da Veneto Strade con chiusura sempre dal 16 settembre e per i successivi 150 giorni, ovvero per il tempo necessario all’espletamento dei lavori sopracitati e quindi fino alla riapertura del sottopasso.

“Si è cercato sia per la chiusura del ponte di via Carpane che del sottopasso ferroviario di via Morosini – garantisce il primo cittadino Manuela Marangon – di trovare una soluzione che potesse limitare il disagio il più possibile ai cittadini, ma l'ordinanza provinciale parla chiaro ed è vincolante. Tenendo a mente che ciò che sta facendo la Provincia di Padova e Veneto Strade è ciò che prevedono le linee guida del Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili. Il prossimo ponte che sarà preso in considerazione per manutenzione e messa in sicurezza sarà il ponte delle Galle”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione