Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Convegno medico-sanitario

Padova ospita il XXVI Convegno Nazionale della Croce Rossa Italiana

Dal 3 al 6 ottobre 2024 si terrà il simposio degli ufficiali medici e del personale sanitario della Croce Rossa Italiana. Quattro sessioni didattiche e relatori di alto profilo arricchiranno l’evento

Convegno Croce Rossa

Da sinistra: Col. Gabriele Giulietti, Magg. Gen. Gabriele Lupini, Dir. Maria Laura Chiozza e Col. Ercole Fragrasso

Padova sarà il palcoscenico del XXVI Convegno Nazionale degli Ufficiali Medici e del personale sanitario della Croce Rossa Italiana, che si svolgerà dal 3 al 6 ottobre 2024. L’inaugurazione dell’evento, con il saluto delle Autorità, è prevista per le ore 16.30 di domani, giovedì 3 ottobre, presso l’Aula Magna “Galileo Galilei” nel celebre Palazzo Bo, in Via VIII Febbraio. Le sessioni scientifiche del convegno, invece, si terranno al Centro Culturale San Gaetano, in Via Altinate 71, a partire dalle ore 9 di venerdì 4 ottobre, per concludersi domenica 6 ottobre alle 13.30.

Il convegno è aperto non solo al personale medico e sanitario, ma anche ai volontari della Croce Rossa Italiana e ai militari delle Forze Armate interessati ai temi trattati. Il programma scientifico include quattro sessioni didattiche che affronteranno argomenti di grande rilevanza: “La chirurgia di guerra”, con una dimostrazione tecnica; “I nuovi scenari della responsabilità professionale”; “I disastri di massa”; e una tavola rotonda sui “Temi di attualità del Diritto Internazionale Umanitario”.

“È un enorme piacere svolgere la ventiseiesima edizione di questo prestigioso Convegno in una città dalle grandi tradizioni culturali e militari come Padova", ha dichiarato il Magg. Gen. Gabriele Lupini, Ispettore Nazionale del Corpo Militare Volontario della C.R.I. "Ringrazio la città per l’ospitalità e l’accoglienza riservata al nostro personale. Questo Simposio ha un’importante valenza scientifica, attestata anche dai 17 crediti E.C.M. (Educazione Continua in Medicina), con relatori e moderatori di altissimo livello”.

Il convegno vedrà la partecipazione di esperti del settore medico-scientifico e culturale e rappresenta un'importante occasione di confronto per chi opera in prima linea nel campo della salute e dell’assistenza umanitaria. Un ringraziamento speciale è stato espresso al Presidente del Comitato di Padova della Croce Rossa Italiana, dott. Giampietro Rupolo, per il suo impegno e la dedizione nella realizzazione dell’evento.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione