Scopri tutti gli eventi
Arriva l'inverno
02.10.2024 - 19:02
Immagine di repertorio
Con l'arrivo dell'autunno, le temperature iniziano a scendere e la domanda che molti cittadini di Treviso si pongono è quando si potrà accendere il riscaldamento.
Treviso si trova nella zona climatica E, una delle sei zone climatiche in cui è suddiviso il territorio italiano per la regolamentazione dell'accensione degli impianti di riscaldamento. Secondo le normative vigenti, a Treviso il riscaldamento può essere acceso dal 22 ottobre 2024 al 7 aprile 2025 per un massimo di 13 ore al giorno. Fuori da questo periodo, l'accensione è consentita solo in caso di freddo eccezionale e per poche ore.
Rispettare le normative sull'accensione del riscaldamento non è solo una questione di legalità, ma anche di sostenibilità ambientale ed economica. Un uso corretto degli impianti di riscaldamento contribuisce a ridurre le emissioni di CO2 e a contenere i costi energetici. Inoltre, un riscaldamento eccessivo può avere effetti negativi sulla salute, causando problemi respiratori e disagi legati all'eccessiva secchezza dell'aria.
Per ottimizzare l'uso del riscaldamento e garantire un comfort abitativo adeguato, è consigliabile seguire alcune semplici regole. Innanzitutto, è importante mantenere una temperatura interna costante, intorno ai 20-22 gradi, evitando sbalzi termici che possono compromettere l'efficienza dell'impianto. Inoltre, è utile effettuare una manutenzione periodica degli impianti, per assicurarsi che funzionino correttamente e senza sprechi. Infine, l'uso di termostati programmabili può aiutare a gestire meglio le ore di accensione, adattandole alle esigenze quotidiane e riducendo i consumi energetici.
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516