Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Lavori pubblici

Lavori sul ponte del Sile: nuove barriere per maggiore sicurezza

Da lunedì 7 ottobre, interventi sul ponte tra Jesolo e Cavallino-Treporti per migliorare la sicurezza stradale

Lavori sul ponte del Sile: nuove barriere per maggiore sicurezza

Foto di repertorio

A partire da lunedì 7 ottobre, la Città Metropolitana ha annunciato l'inizio dei lavori per l'installazione di nuove barriere stradali lungo il ponte sul fiume Sile, situato sulla SP 42, tra i comuni di Jesolo e Cavallino-Treporti. Questo intervento rappresenta il terzo di una serie di quattro progetti volti a migliorare la sicurezza dei ponti nella regione.

L'obiettivo principale di questo intervento è incrementare il livello di sicurezza esistente. Le nuove barriere stradali, infatti, sono dispositivi di sicurezza certificati, progettati per sostituire i parapetti attuali con soluzioni di ritenuta più adeguate alla classificazione della strada provinciale e alla tipologia di traffico presente. Inoltre, il progetto prevede il prolungamento delle barriere anche sulle rampe di accesso al ponte, un accorgimento che mira a garantire una protezione continua per gli automobilisti.

Il cantiere resterà operativo fino al 25 novembre, con una modifica temporanea della viabilità: il doppio senso di marcia sarà ridotto da tre a due corsie. Questa riduzione potrebbe causare qualche disagio agli automobilisti, ma è un compromesso necessario per garantire la sicurezza durante i lavori. La Città Metropolitana invita i cittadini a prestare attenzione alla segnaletica e a pianificare i propri spostamenti tenendo conto delle possibili code.

L'intervento sul ponte del Sile è parte di un progetto più ampio che include altri tre ponti nella regione. Tra questi, il ponte sul canale Maranghetto lungo la SP 42 tra Caorle e Concordia Sagittaria, il ponte sul fiume Livenza lungo la SP 79 nei comuni di Torre di Mosto e S. Stino di Livenza, e infine il ponte sul canale Collettore Secondo lungo la SP 54 tra i comuni di Eraclea e Caorle. L'importo complessivo dell'appalto per questi quattro interventi ammonta a 1.100.000 euro.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione