Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Arte

Venezia, il Polittico di Santa Chiara di Paolo Veneziano torna a splendere dopo il restauro

Un capolavoro del Trecento veneziano è ora esposto nelle Gallerie dell'Accademia, grazie a un intervento durato oltre quattro anni

Venezia, il Polittico di Santa Chiara di Paolo Veneziano torna a splendere dopo il restauro

Foto di repertorio

Le Gallerie dell'Accademia di Venezia riaprono le porte al Polittico di Santa Chiara, un capolavoro della pittura veneta e italiana del XIV secolo, dopo un restauro complesso e meticoloso che ha richiesto oltre quattro anni di lavoro. L'opera sarà esposta in una sala dedicata della loggia palladiana del museo.

L'intervento di restauro, diretto da Valeria Poletto con la supervisione tecnica di Maria Chiara Maida e Francesca Bartolomeoli, ha riportato alla luce la gamma cromatica originale dell'opera, il calore delle superfici dorate e ha reso pienamente leggibile il programma iconografico. Questo restauro ha rivelato preziosi aspetti tecnici e inediti, come schizzi, prove di colore e disegni preparatori di Paolo Veneziano nascosti nelle parti non visibili del polittico. La pulizia della cornice è stata effettuata utilizzando tecnologia laser, che ha permesso di rimuovere le stratificazioni più recenti, preservando la doratura ottocentesca in ottimo stato. Inoltre, la morfologia del manufatto è stata mappata tramite scansione fotogrammetrica e acquisizione di immagini ad altissima risoluzione, garantendo un restauro accurato e dettagliato.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione