Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Barriere architettoniche. Sostituita la vecchia porta di accesso della casa comunale di Villa del Conte

Una nuova entrata per tutti
Cambiata la vecchia porta del Comune

Sotituzione della porta d'ingresso del municipio

Sotituzione della porta d'ingresso del municipio di Villa del Conte

La riapertura delle scuole e delle attività lavorative dopo la pausa estiva è anche simbolica a Villa del Conte. I primi giorni di settembre è stata infatti sostituita la vecchia porta dell’accesso principale della casa comunale. L’intervento si inserisce in un piano più ampio di abbattimento delle barriere architettoniche nella cittadina come ha spiegato entusiasta in un post sui social la prima cittadina Antonella Argenti.

L’obiettivo dell’amministrazione è quello di «garantire e favorire l’accesso a spazi e aree pubbliche anche a passeggini e carrozzine.

La porta dell’ingresso principale della casa comunale a breve si aprirà in modo automatico negli orari di apertura degli uffici, così come già avviene per l’ufficio di servizi demografici» spiega Argenti, annunciando al contempo altri interventi che vanno nella stessa direzione. «Stiamo implementando in questi giorni anche il sistema di centralino telefonico e dei citofoni che permetteranno di ricevere informazioni telefoniche sugli orari degli uffici anche durante l’orario di chiusura. Sarà inoltre possibile accedere al comune su appuntamento ma fuori orario di apertura, con chiamata al citofono» continua la sindaca. E proprio in merito agli orari degli uffici, a settembre sono stati confermati quelli sperimentali adottati da qualche tempo, al fine di «venire incontro alle diverse tipologie di utenza» e rendere più efficiente l’amministrazione.

«Rendere accessibili e facili i servizi di contatto e accoglienza negli uffici è sempre stato un obiettivo importante per noi, perché restituisce alla cittadinanza la piena funzionalità di quella che è la casa di tutti: il Comune» conclude Argenti.

Il progetto di abbattimento delle barriere architettoniche parte da lontano: era il 29 novembre 2022 quando fu annunciato in consiglio comunale di Villa del Conte il programma triennale dei lavori pubblici 2022-2024. Nell’ambito di quel documento erano stati annunciati tre interventi (che comprendevano anche lavori di riqualificazione energetica) per un totale di 2 milioni e 440 mila euro, già chiesti al Ministero. La rielezione della stessa maggioranza della precedente consiliatura ha dunque consentito di far proseguire i progetti già deliberati, con i primi risultati tangibili.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione