Scopri tutti gli eventi
Eventi culturali
05.10.2024 - 12:22
Palazzo Fulcis Belluno
La 28ma edizione "Oltre le Vette – Metafore, Uomini e Luoghi della Montagna" a Belluno, inaugurata il 5 ottobre 2024, ha offerto un ricco programma di eventi.
L'apertura ufficiale della rassegna si è tenuta a Palazzo Bembo, dove l'artista Ericailcane ha presentato la mostra "Come i pesci rossi: breve storia del post-antropocene". L'opera, che funge da immagine ufficiale dell'edizione 2024, invita a riflettere sul futuro del nostro pianeta. Ma l'arte non è l'unico tema in discussione: la mattina del 5 ottobre, sempre a Palazzo Bembo, si è svolto un incontro pubblico sulle comunità energetiche rinnovabili. Un tema di grande attualità, che ha visto la partecipazione di esperti nazionali per discutere di innovazione e sostenibilità, elementi chiave per affrontare le sfide del cambiamento climatico.
Nel pomeriggio, Palazzo Fulcis ha ospitato una conferenza dedicata a Vittorio Sella, maestro della fotografia in alta montagna. Angelica Sella e Andrea Pivotto della Fondazione Sella di Biella hanno guidato il pubblico attraverso la vita e l'eredità artistica di Sella, le cui immagini continuano a incantare e ispirare. La mostra a lui dedicata rappresenta un viaggio visivo tra le vette che Sella ha immortalato con la sua macchina fotografica.
La giornata è proseguita con la presentazione del libro "A passo di pecora. Il viaggio di una pastora transumante" di Caterina De Boni, parte della rassegna "Parola di carta e di montagna". La serata si è conclusa al Teatro Dino Buzzati con l'incontro "Ai confini del mondo", dove l'alpinista Matteo Della Bordella ha condiviso le sue avventure dalla Patagonia alla Groenlandia. L'evento, condotto da Bepi Casagrande, ha visto anche la consegna del Premio Fondazione Silla Ghedina a Simon Gietl per la miglior via alpinistica aperta sulle Dolomiti nel 2023.
Il weekend ha offerto anche numerose attività all'aperto, tra cui un'escursione guidata nella Valle dell'Ardo, e laboratori per bambini e ragazzi, tutti già al completo. Un evento particolarmente atteso è stato il "Silent Reading Party" di domenica, un'iniziativa che invita a riscoprire il piacere della lettura in un'atmosfera suggestiva, presso la chiesetta di San Liberale.
Domenica pomeriggio, Palazzo Fulcis ha ospitato una conferenza dell'antropologo Cesare Poppi, che ha esplorato le tradizioni orali delle Dolomiti, mentre a Palazzo Bembo si è discusso di trail running con l'atleta Martina Valmassoi. L'incontro, moderato da Luca Sovilla, ha visto la partecipazione di esperti del settore, tra cui il medico sportivo Gianluca Rossi.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516