Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Sicurezza pubblica

Dolo: nuove telecamere per la sicurezza urbana

Sei dispositivi di sorveglianza per migliorare la sicurezza nelle aree critiche del comune veneto

Dolo: nuove telecamere per la sicurezza urbana

A Riviera del Brenta, il Comune di Dolo si prepara a compiere un significativo passo avanti nel campo della sicurezza urbana. Entro la fine di novembre, sei nuove telecamere di sorveglianza verranno installate in punti strategici del territorio, un'iniziativa che si inserisce in un progetto intercomunale dal valore complessivo di 265mila euro. Questo progetto, realizzato dall'Unione dei Comuni della Riviera del Brenta, beneficia di un contributo regionale di 50mila euro, grazie al bando promosso dalla legge regionale n° 9 del 2002, dedicata alla promozione della legalità e della sicurezza.

Le nuove telecamere, di ultima generazione, saranno posizionate in vie particolarmente sensibili come Carducci, Dauli, Brusaura, Perosi e Zinelli, quest'ultima all'intersezione con via Matteotti. Queste aree sono state identificate come critiche o a rischio, e l'obiettivo dichiarato dal sindaco Gianluigi Naletto è chiaro: aumentare la qualità della sicurezza nel territorio. Dal 2005, anno in cui è stata avviata la videosorveglianza nei quattro comuni dell'Unione Rivierasca (Dolo, Fiesso d'Artico, Fossò e Campagna Lupia), il sistema di controllo si è evoluto notevolmente, integrando anche la lettura automatica delle targhe sulle principali vie di scorrimento.

Secondo il sindaco Naletto, le telecamere non sono solo un deterrente per i malintenzionati, ma rappresentano anche un efficace strumento per prevenire e reprimere i fatti criminosi. Ha spiegato che l'obiettivo è sorvegliare in diretta le zone frequentate da potenziali attori di disturbo, vandalismi, spaccio di stupefacenti, furti e azioni contro l'ordine e la sicurezza pubblica. Questo impegno vede la polizia locale in prima linea, non solo nella gestione, ma anche nel controllo dell'impianto, in stretta collaborazione con la tenenza dei carabinieri.

L'attenzione alla sicurezza urbana e alla civile convivenza sociale è una priorità per l'amministrazione comunale di Dolo. Il sindaco Naletto ha affermato con determinazione che nessuna azione che rappresenti una minaccia per l'incolumità e la tranquillità dei residenti e degli ospiti deve rimanere senza un volto e una risposta da parte dell'amministrazione. Mentre le nuove telecamere si apprestano a entrare in funzione, si sta già pensando al futuro: ulteriori dispositivi verranno installati per garantire una copertura ancora più capillare del territorio.


Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione