Scopri tutti gli eventi
Approvazione variante
06.10.2024 - 11:46
Comune di Camposampiero dall'alto
Nel consiglio del 24 settembre scorso è stata approvata la variante urbanistica nr. 24 al Piano degli Interventi del Comune di Camposampiero, che prevede innanzitutto l’adeguamento del Piano Interventi alla Legge regionale nr. 14 del 4 aprile 2019, avente per oggetto "Veneto 2050", che prevede politiche per la riqualificazione urbana e la rinaturalizzazione del territorio, per disciplinare la possibilità di chiedere crediti edilizi e/o crediti edilizi da rinaturalizzazione. E’ stato infatti approvato anche un collegato regolamento attuativo per l’applicazione dei crediti.
"E’ un tema nuovo – sottolinea il sindaco Katia Maccarrone - previsto da una norma non semplice, che va fatta conoscere. Si applica a situazioni in cui un manufatto, edificio o superficie pavimentata, risulti inadeguato nel luogo in cui si trova e ne derivi un beneficio pubblico dall’eliminazione. Il proprietario può chiedere di tramutarlo in credito edilizio da utilizzare in altra posizione o da immettere nel mercato, a patto di eliminare il manufatto incongruo e rinaturalizzando il terreno sottostante.”
Altro punto fondamentale che prevede la variante urbanistica è la ripianificazione delle aree diventate bianche, cioè aree di espansione o di trasformazione che sono “decadute”, in quanto nel termine temporale dei cinque anni non è stato approvato un Piano Urbanistico Attuativo.
"Con la variante appena approvata – spiega il primo cittadino – abbiamo deciso di rinnovare per altri cinque anni le previsioni urbanistiche su alcune aree di espansione previste a Camposampiero. Ed a ciò, per favorire l’attivazione da parte dei privati proprietari, abbiamo reso più flessibile il percorso. In pratica sarà possibile rimodulare il beneficio pubblico da riconoscere al Comune e rivedere alcuni aspetti dell’organizzazione e delle tipologie edilizie dell’area in questione. Il percorso di approvazione diventa più semplice, perché passa una sola volta in Consiglio Comunale. Inoltre, si può operare per stralci funzionali, in modo da superare uno degli ostacoli che a volte impedisce di partire, e cioè la presenza di più proprietari che così non devono necessariamente accordarsi".
Per ultimo, la variante nr 24 approva tutta una serie di richieste inoltrate dai proprietari, per particolari esigenze private e familiari.
“In questo modo – conclude il sindaco Maccarrone - siamo andati incontro ad esigenze manifestate da privati, nostri cittadini, che erano in attesa della conclusione del percorso di approvazione della variante, per procedere con le loro necessità. Ringrazio l’ufficio urbanistica, guidato dall’arch. Mirko Zampieri, e tutti i tecnici che hanno lavorato alla nostra variante. I materiali relativi alla variante nr. 24 sono pubblicati del sito del Comune di Camposampiero, all’interno del Geoportale".
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516