Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Università tempo libero

Dal martedì 15 ottobre in villa Campello riprendono i corsi dell’Università del tempo libero.

Villa Campello

Villa Campello per corso università tempo libero

l’Università del tempo libero della Città di Camposampiero, storica istituzione di formazione permanente promossa dall’Assessorato alla cultura e dal Rotary Club, riparte martedì 15 ottobre prossimo.
Le lezioni dell’anno didattico 2024-2025 si terranno dalle 15:30 - 17:00, nella sala conferenze di villa Campello.
Il primo ciclo si concluderà il 17 dicembre 2024. Le lezioni riprenderanno, dopo la pausa natalizia, a gennaio 2025.
La quota d’iscrizione all’intero ciclo didattico (ottobre - dicembre 2024 e gennaio - aprile 2025) sarà di € 20,00

Programma: 

15 ottobre, Lorenzo Fornea affronterà il tema sui nuovi canali di comunicazione, si parlerà anche di intelligenza artificiale.

22 ottobre, terrà la lezione Giacinto Cecchetto e parlerà di "I Sergi-Castropola-Pola (secoli XII-XXI). Storia di una famiglia dall'Istria a Treviso".

29 ottobre, Giovanni Luisetto parlerà di sanità, ovvero di osteoporosi, aggiornamenti diagnostici e terapeutici.

12 novembre, Roberto Masciotti intratterrà i presenti spiegando i campi e fortezze dell'esercito romano

19 novembre, Daniele Rampazzo parlerà degli itinerari turistici tradizionali, come le isole della laguna nord

26 novembre, sempre Daniele Rampazzo parlerà delle isole della laguna nord

3 dicembre, Daniela Baresi parlerà del percorso come vivere bene, afferente alla campagna piano regionale prevenzione del Veneto.

10 dicembre, Francesca Pupoli affronterà il tema delle truffe on line

Ultima lezione dell'anno, sarà martedì 17 dicembre. Giovanni Mari, parlerà della grande migrazione veneta di fine '800 

Le iscrizioni si potranno fare in  Biblioteca comunale, presso Villa Campello nei seguenti orari:

- lunedì e mercoledì dalle 9.00 alle 12,30 e dalle 14.30 alle 18.00;

- martedì e venerdì dalle 14.30 alle 18.00;

- sabato dalle 9.00 alle 12.30.

Sarà comunque possibile iscriversi anche in sala conferenze di villa Campello, prima delle lezioni iniziali. 

"Si tratta di un’iniziativa particolarmente sentita dall’amministrazione comunale l’Università del tempo libero che negli anni ha risposto pienamente all’esigenza di promuovere la formazione permanente in tutte le classi d’età, con un’attenzione particolare per quanti desiderano continuare ad apprendere e nella cultura trovano la risposta migliore alle proprie esigenze personali". Spiega il sindaco Katia Maccarrone 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione