Scopri tutti gli eventi
Eventi culturali
07.10.2024 - 11:00
A Verona, le Giornate FAI d'Autunno 2024 offrono l'opportunità di esplorare luoghi solitamente inaccessibili al pubblico. Sabato 12 e domenica 13 ottobre, l'Italia si trasforma in un grande palcoscenico culturale, con 700 siti aperti in 360 città, da nord a sud, grazie all'iniziativa del Fondo Ambiente Italiano.
Le Giornate FAI d'Autunno, giunte alla loro tredicesima edizione, rappresentano un appuntamento imperdibile per chi desidera scoprire l'Italia meno conosciuta. Questo evento non è solo un'occasione per ammirare la bellezza architettonica e paesaggistica del nostro paese, ma anche un modo per contribuire alla sua tutela e valorizzazione. Il FAI, infatti, si impegna a curare il patrimonio raccontandolo, coinvolgendo migliaia di volontari e giovani apprendisti ciceroni, che guidano i visitatori alla scoperta delle meraviglie del territorio.
Tra le città protagoniste di questa edizione, Verona offre un itinerario ricco di fascino e storia. Nel cuore del suo centro storico, si erge il Palazzo Gherardini Sparavieri, un gioiello architettonico che racconta secoli di storia. Situato tra le vie Sant'Egidio, San Mamaso, Garibaldi ed Emilei, l'edificio conserva l'originale impianto romano a maglia ortogonale, miracolosamente risparmiato dai bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale. Questo palazzo, costruito nel XV secolo e trasformato in stile gotico veneziano nel XVIII secolo, è un esempio di come l'architettura possa raccontare la storia di una città.
Ma Verona non è solo il Palazzo Gherardini Sparavieri. Durante le Giornate FAI, i visitatori potranno esplorare anche altri luoghi di interesse, come il Palazzo dei Malaspina, un altro esempio di architettura gotica che ha attraversato i secoli, passando di mano in mano tra famiglie nobili e potenti. Questo palazzo, con le sue finestre ad arco in tufo e cotto e il suggestivo poggiolo al primo piano, rappresenta un vero e proprio scrigno di storia e arte.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516