Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Economia

L’export manifatturiero in Veneto segna un rallentamento: -3,4% nel primo semestre 2024

Contrazione dei mercati europei ed extra-europei, con Padova unica provincia a mantenere i livelli del 2023

L’export manifatturiero in Veneto segna un rallentamento: -3,4% nel primo semestre 2024

Foto di repertorio

L'export manifatturiero del Veneto sta affrontando un periodo difficile, registrando nel primo semestre del 2024 una contrazione del 3,4% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Il valore totale delle esportazioni si attesta a 39.302 milioni di euro, evidenziando un calo sia nei mercati dell'Unione Europea, dove la flessione è stata del 3,6%, sia in quelli extra-UE, che hanno visto una diminuzione del 3,4%.

Particolarmente preoccupante è il dato relativo alla Germania, principale mercato di riferimento per il Veneto, dove le esportazioni sono diminuite del 9,3%. Anche altri mercati significativi, come gli Stati Uniti e il Regno Unito, hanno registrato flessioni rispettivamente del 5,6% e del 2%.

Secondo un’analisi condotta dall’Ufficio Studi di Confartigianato Imprese Veneto, Padova è l'unica provincia veneta che ha mantenuto sostanzialmente i livelli del primo semestre 2023, con una flessione contenuta all’1%. Al contrario, le altre province hanno subito perdite più marcate: Verona ha registrato un -2,5%, Vicenza un -4,1%, Treviso un -4,4% e Belluno un -6%.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione