Scopri tutti gli eventi
Pubblica amministrazione
08.10.2024 - 10:05
Palazzo Cordellina a Vicenza
Il tema del ricambio generazionale nelle pubbliche amministrazioni è al centro di un incontro che si terrà a Vicenza, un evento che promette di gettare nuova luce sulle strategie di reclutamento dei giovani. In un contesto in cui le amministrazioni locali sono chiamate a rinnovarsi e a rispondere alle sfide di un mondo del lavoro in continua evoluzione, l'incontro, intitolato "Il ricambio generazionale: le misure per favorire il reclutamento dei giovani e la collaborazione tra università ed enti locali", si propone di esplorare nuove modalità di inserimento dei giovani talenti nel settore pubblico.
L'evento, che si svolgerà tra Palazzo Cordellina e Palazzo Trissino, vedrà la partecipazione di figure di spicco come l'assessore al personale del Comune di Vicenza, Matteo Tosetto, il direttore generale Michela Cavalieri e il direttore dell'area sviluppo organizzativo e servizi educativi Elisabetta Piccin. Questi esperti discuteranno di un innovativo sistema di reclutamento che, attraverso convenzioni con le università e contratti di apprendistato, mira a trasformare i contratti a tempo determinato in assunzioni a tempo indeterminato.
La collaborazione tra università ed enti locali è un pilastro fondamentale di questo nuovo approccio. L'obiettivo è facilitare l'accesso dei giovani, portatori di competenze innovative, negli enti locali, e attivare percorsi formativi che rispondano ai fabbisogni di competenze degli enti stessi. Questo dialogo tra istituzioni accademiche e amministrazioni pubbliche non solo arricchisce il tessuto lavorativo, ma rappresenta anche un'opportunità per i giovani di mettere in pratica le loro conoscenze in un contesto reale e dinamico.
Il programma dell'incontro è ricco e articolato. Dopo il saluto iniziale dell'assessore Tosetto, Michela Cavalieri ed Elisabetta Piccin introdurranno i temi principali, seguiti da Agostino Bultrini, responsabile dell'area personale e relazioni sindacali dei comuni e delle città metropolitane. La mattinata proseguirà con l'intervento di Paola Suriano, docente ed esperta ANCI in selezione e reclutamento del personale della pubblica amministrazione. Suriano offrirà una panoramica sulle opportunità previste dalla normativa attuale, sulle procedure concorsuali e sul ruolo dei comuni capoluogo.
Nel pomeriggio, l'attenzione si sposterà sui laboratori pratici condotti da Paola Suriano a Palazzo Trissino. Questi laboratori offriranno ai partecipanti l'opportunità di approfondire la costruzione di un percorso selettivo, la stesura di convenzioni con le università e la redazione di un bando tipo. Attraverso questi strumenti, i partecipanti potranno acquisire competenze pratiche per migliorare l'attrattività delle posizioni offerte e garantire una selezione più efficace dei candidati.
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516