Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Energie rinnovabili

Progetto agri-fotovoltaico a Mogliano Veneto: tra innovazione e salvaguardia del territorio

Presentazione del progetto agri-fotovoltaico a Mogliano Veneto: sfide ambientali e pareri contrastanti tra amministrazione e cittadini

Progetto Agri-Fotovoltaico a Mogliano Veneto: Tra Innovazione e Salvaguardia del Territorio

Foto di repertorio

Mogliano Veneto si prepara a un incontro cruciale per il futuro energetico e paesaggistico della città. Oggi, 8 ottobre, alle ore 18:30, presso la Pagoda della Scuola Collodi di Marocco, verrà presentato alla cittadinanza il progetto di impianto agri-fotovoltaico proposto dalla società Alfa Toro Srl. Un progetto che, se da un lato promette di contribuire alla transizione energetica, dall'altro solleva interrogativi sulla compatibilità con il territorio.

L'impianto agri-fotovoltaico previsto in via D'Azelio prevede l'installazione di 17.850 pannelli solari su un'area di 5,5 ettari, all'interno di una superficie agricola complessiva di 17,45 ettari. L'idea è quella di integrare la produzione di energia rinnovabile con l'agricoltura, mantenendo colture come patate, prati permanenti e pascoli, oltre a supportare l'attività di apicoltura. Un progetto che, sulla carta, sembra coniugare innovazione e sostenibilità.

Tuttavia, non mancano le voci critiche. Durante l'ultima seduta del consiglio comunale, il sindaco Bortolato ha espresso chiaramente la sua intenzione di proporre un parere contrario al progetto, affermando che l'impianto in via D'Azelio non sarebbe compatibile con la salvaguardia del territorio e sottolineando come il progetto potesse deturpare il paesaggio. Anche la minoranza in consiglio ha manifestato la volontà di opporsi, richiamando l'unità già dimostrata in occasione del progetto di via Cavalleggeri.

Il sindaco Bortolato ha suggerito l'esplorazione di siti alternativi, situati in aree adiacenti alle autostrade, dove l'impatto paesaggistico sarebbe minimo. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione