Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Jazz a Padova

Teatro Stabile del Veneto: 26° edizione del Padova Jazz Festival dal 31 ottobre al 17 novembre

Previsti sconti per studenti di ogni istituto, under 26 e over 65. Sotto i dieci anni biglietto fisso a 5 euro per tutti gli spettacoli

Il Viaggio dei Bronzi di Riace: Un'Esperienza Teatrale Unica al Teatro Verdi di Padova

Lo spettacolo andrà in scena al Teatro Verdi di Padova

Il Padova Jazz Festival 2024 offre un’ampia panoramica di stili musicali e generazioni a confronto, ospitando artisti di fama mondiale e talenti emergenti. Tra i protagonisti ci saranno il leggendario Billy Cobham, il promettente Lakecia Benjamin, il rinomato Richard Bona, e il giovane prodigio Hakan Başar. Il festival si svolgerà in diverse location storiche di Padova, come il Teatro Verdi, il Caffè Pedrocchi, e il Centro Culturale Altinate/San Gaetano.

Programma e Temi

Il festival culminerà con le tre serate finali al Teatro Verdi, dove si confronteranno diverse generazioni di musicisti. Billy Cobham, batterista di spicco della fusione jazz-rock degli anni ‘70, si esibirà il 16 novembre con la sua Time Machine Band, proponendo classici del suo repertorio. Il 14 novembre, Richard Bona presenterà il suo universo musicale che mescola jazz, afro-cubano e tradizioni africane. Infine, Lakecia Benjamin, il 15 novembre, porterà il suo approccio innovativo al jazz, ispirandosi alle radici afroamericane.

Il trio jazz con pianoforte sarà protagonista nel primo fine settimana, con concerti di artisti come Jonathan Kreisberg (31 ottobre), Pablo Held (1 novembre), e Hakan Başar (2 novembre).

La seconda settimana del festival vedrà l'esibizione del sassofonista Donald Harrison (7 novembre), della clarinettista Anat Cohen (8 novembre) e del trombonista Mauro Ottolini (9 novembre), che fonderà tradizioni musicali diverse.

I concerti della domenica mattina, che chiudono ciascuna settimana, includeranno performance di artisti come Daniele di Bonaventura (3 novembre) e Enrico Morello (10 novembre).

Eventi Speciali e Mostre

Accanto ai concerti, il festival presenterà eventi collaterali che esplorano il legame tra jazz e altre forme artistiche. Ci saranno mostre fotografiche a Palazzo Moroni e al Caffè Pedrocchi, oltre a un happening di arte partecipativa per gli studenti dell'Università di Padova, creato da Anna Piratti.

PROGRAMMA

Anteprime

  • Mercoledì 16 ottobre: Caffè Pedrocchi

    • Vincent Herring & Soul Chemistry feat. Erena Terakubo
  • Sabato 19 ottobre: Centro storico di Padova

    • MagicaBoola Brass Band

Festival

  • 31 ottobre: Università degli Studi di Padova

    • Jonathan Kreisberg Trio
  • 1 novembre: Auditorium Centro Culturale Altinate

    • Pablo Held Trio meets Nelson Veras
  • 2 novembre: Auditorium Centro Culturale Altinate

    • Hakan Başar Trio
  • 3 novembre: Caffè Pedrocchi

    • Daniele di Bonaventura
  • 7 novembre: Sala dei Giganti

    • Donald Harrison Quartet
  • 8 novembre: Sala dei Giganti

    • Anat Cohen Quartetinho
  • 9 novembre: Università degli Studi di Padova

    • Mauro Ottolini Trio
  • 10 novembre: Caffè Pedrocchi

    • Enrico Morello
  • 14 novembre: Teatro Verdi

    • Richard Bona Trio
  • 15 novembre: Teatro Verdi

    • Lakecia Benjamin
  • 16 novembre: Teatro Verdi

    • Billy Cobham Time Machine Band
  • 17 novembre: Caffè Pedrocchi

    • Duo Hana

Mostre e Altri Eventi

  • 22 ottobre - 30 novembre: Caffè Pedrocchi

    • Mostra di Giordano Minora
  • 31 ottobre - 1 dicembre: Palazzo Moroni

    • Mostra di Elena Carminati
  • 7 novembre: Torre di Archimede

    • Happening di Anna Piratti

Informazioni e Contatti

BIGLIETTI: Diverse fasce di prezzo per i concerti, con biglietti dai 10 ai 30 euro. Ridotto studenti a 5 euro per tutti gli eventi eccetto presso il teatro Verdi, dove il ridotto costerà 10 euro.

Abbonamenti a 110 euro (92 ridotto).

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione