Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Studentati sostenibili

Padova, nuovo studentato sostenibile in Via Turazza: oltre 12mila metri di legno per 235 posti letto

La struttura, che sorgerà nel complesso San Gregorio, punta a rispondere alla crescente domanda di alloggi per studenti

Padova, nuovo studentato sostenibile in Via Turazza: oltre 12mila metri di legno per 235 posti letto

Foto di repertorio

Il nuovo studentato di Padova, situato in via Turazza, si prepara a diventare un modello di sostenibilità, con oltre 12mila metri quadrati di pannelli in legno massiccio a strati incrociati realizzati con tecnologia Xlam. Questo progetto, che prevede l’utilizzo di 1.500 metri cubi di legno e lo stoccaggio permanente di 750 tonnellate di CO2, offrirà 235 posti letto, bar, aule studio e sale conferenze.

 L'iniziativa, portata avanti dal gruppo altoatesino Pohl Immobilien, mira a riqualificare una palazzina del complesso San Gregorio, costruita negli anni '80 e ormai in stato di abbandono. Le opere sono in corso e procedono a ritmo sostenuto: la struttura sarà pronta per l'inizio dell'anno accademico 2025/2026, per far fronte all'aumento della domanda di alloggi da parte degli studenti dell'Università di Padova.

La struttura, interamente in legno, comprenderà 165 camere, sia singole che doppie. Il complesso a forma di “elle”, con accesso anche da via Ariosto, è già quasi completamente demolito, fatta eccezione per i piani terra e interrato. Situato nella zona Stanga, è vicino ai poli universitari che ospitano le facoltà di Ingegneria, Matematica, Fisica, Chimica, Farmacia, Psicologia e Economia.

Al piano terra saranno presenti un servizio di ristorazione, aule studio, sale conferenze e spazi comuni, mentre i cinque piani superiori ospiteranno le stanze, con un’altezza totale che supererà leggermente i 20 metri.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione