Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Allerta meteo

Piena dell'Adige a Verona: innalzato il ponteggio di Ponte Nuovo in vista di nuove piogge

Allerta arancione per criticità idraulica in corso mentre il livello del fiume continua a salire

Piena dell'Adige a Verona: innalzato il ponteggio di Ponte Nuovo in vista di nuove piogge

Il fiume Adige

Verona si prepara a fronteggiare una piena del fiume Adige, causata dalle intense precipitazioni delle scorse ore. Per prevenire danni al cantiere, è stato deciso di alzare il ponteggio di Ponte Nuovo. Sul bacino dell'Adige-Garda e Monti Lessini è attualmente in vigore un’allerta arancione per criticità idraulica.

Durante il resto della giornata non sono previste piogge significative, ma giovedì 10 ottobre si prevede l’arrivo di un veloce impulso perturbato, sebbene con intensità inferiore rispetto ai giorni precedenti. La situazione è costantemente monitorata dalla Protezione Civile.

A Trento, dopo aver raggiunto i 3.74 metri sullo zero idrometrico, il livello dell’Adige ha iniziato a scendere dalla mattina. Tuttavia, fino alle 18 di giovedì, resterà attiva l'allerta arancione per il bacino Adige-Garda e Monti Lessini, mentre altre zone veronesi avranno un’allerta gialla.

In aggiunta, è stata segnalata un’allerta gialla idrogeologica per le aree di "Adige-Garda e Monti Lessini" e "Alto Brenta-Bacchiglione e Alpone". La situazione è critica, con incrementi dei livelli idrici in tutte le sezioni a valle di San Michele all’Adige, e il superamento della seconda soglia registrato a Verona.

    Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

    Edizione