Scopri tutti gli eventi
Convegno su sanità e diritto
12.10.2024 - 10:46
Foto dell'evento
Si è aperta oggi a Padova la prima giornata del convegno dal titolo "Responsabilità per colpa nel sistema civile e penale. Profili normativi e giurisprudenziali in sanità", che ha richiamato oltre 250 professionisti del mondo giuridico e della sanità. La due giorni, promossa dalla Fondazione Scuola di Sanità Pubblica in collaborazione con la Regione Veneto, l’Università degli Studi di Padova e l’Ordine degli Avvocati di Padova, rappresenta un’occasione cruciale per approfondire uno dei temi giuridici più dibattuti e rilevanti in ambito sanitario.
Il convegno ha posto al centro della discussione la questione della responsabilità per colpa in ambito civile e penale, una tematica di particolare attualità e impatto sociale. Dai dati emersi, in Italia si registrano ogni anno circa 35.600 cause contro professionisti sanitari, cifra che ha subito un incremento dell’11% a seguito della pandemia. Questi procedimenti hanno una durata media di tre anni e comportano costi ingenti: ogni causa, infatti, costa circa 142.000 euro, oltre ai 20 miliardi di euro destinati agli accordi stragiudiziali, fondi che gravano sul sistema sanitario nazionale (fonte FNOMCeO).
Nel corso della giornata, Massimo Annicchiarico, direttore generale dell’area sanità e sociale della Regione Veneto, ha offerto una panoramica del modello regionale di gestione del contenzioso sanitario, sottolineando le misure adottate per tutelare i professionisti della salute all'interno dell'ordinamento veneto.
La sessione si è conclusa con l'intervento del Ministro per le Riforme Istituzionali e la Semplificazione Normativa, Maria Alberti Casellati, che ha focalizzato l’attenzione su "Responsabilità e certezza del diritto: ruolo della semplificazione normativa", evidenziando come una legislazione più chiara e semplice possa contribuire a ridurre l’incertezza giuridica e i contenziosi nel settore sanitario.
La giornata di studio proseguirà domani con nuovi contributi da parte di esperti del settore, con l’obiettivo di delineare un quadro sempre più preciso delle responsabilità legali nel mondo della sanità.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516