Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Posti barca

Venezia: 390 posti barca disponibili, è uscito il bando del comune

Il Comune annuncia un nuovo bando per l'assegnazione di posti nelle acque del centro storico e delle isole

Venezia, gondoliere sospeso per doping: Lazzarini si difende

Foto di repertorio

Il Comune di Venezia ha lanciato un nuovo bando per l’assegnazione di posti barca da diporto, con un totale di 390 spazi disponibili suddivisi in dieci diverse aree. Da giovedì 10 ottobre 2024, le domande possono essere presentate attraverso il portale Dime, con un costo di istruttoria di 50 euro.

I posti barca saranno distribuiti come segue: 32 a Dorsoduro, 11 a Santa Croce, 8 a San Polo, 108 a Cannaregio, 10 a San Marco, 75 a Castello, 32 alla Giudecca, 31 al Lido di Venezia, 37 a Burano e 46 a Murano. Per partecipare, i richiedenti devono essere residenti nel Comune di Venezia o possedere un’unità immobiliare a uso abitativo nel centro storico o nelle isole. Non sono inclusi gli immobili con destinazione turistica.

Il bando è aperto anche ad enti e associazioni senza scopo di lucro che operano in ambito sociale o sanitario, purché abbiano una sede nel centro storico o nelle isole. Le imbarcazioni non possono superare gli 11 metri di lunghezza e i 2,40 metri di larghezza. Saranno accettate barche in legno e non, ma non in metallo.

Tra le novità, è previsto un punteggio aggiuntivo per le unità a remi e per quelle dotate di motorizzazione ibrida o elettrica. Inoltre, i possessori di un tagliando di disabilità ex art. 188 D.Lgs 285/1992 avranno diritto a un punteggio preferenziale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione