Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Innovazione agroalimentare

Il granchio blu diventa una birra artigianale: l'idea di una giovane imprenditrice padovana

I complimenti della Consigliera Regionale Elisa Cavinato per l'intuizione vincente della 26enne padovana, premiata all'Oscar Green Coldiretti

Elisa Cavinato

Elisa Cavinato, Liga Veneta

Trasformare un problema ambientale in una risorsa gastronomica non è impresa da poco. È quanto ha realizzato Alessia Parisatto, una giovane imprenditrice agricola della provincia di Padova, che ha dato vita alla “Granchio blu stout”, una birra innovativa che utilizza il temuto crostaceo come ingrediente principale. Il progetto ha ricevuto il prestigioso riconoscimento di Campagna Amica da Coldiretti.

La consigliera regionale dell’intergruppo Lega - Liga Veneta, Elisa Cavinato, ha espresso grande entusiasmo per l’iniziativa: “Trasformare una minaccia per l’ecosistema, come il granchio blu, in uno spunto per una birra di qualità è un indubbio merito. Sapere poi che quest’idea proviene da una ragazza di soli 26 anni, che vive e lavora nella nostra regione, mi riempie di orgoglio e felicità”.

Alessia Parisatto, laureata in agraria nel 2020, gestisce l’azienda agricola Terre Laviche a Baone, in provincia di Padova. Coltivatrice di orzo e luppoli, non ha mai smesso di sperimentare nuove combinazioni nel suo lavoro. La sua birra, ispirata alla tradizione irlandese di aggiungere ostriche nelle birre scure, è stata arricchita con il granchio blu, specie invasiva che sta danneggiando gli ecosistemi marini. Il risultato è una stout dai toni minerali e salmastri, uniti ai classici sentori di malti tostati, frutti rossi e caffè, ideale da abbinare a piatti di mare o dolci al cioccolato.

“Mi congratulo vivamente con questa imprenditrice,” ha aggiunto Cavinato, “perché porta nuova linfa al settore primario padovano grazie all’innovazione e alla sperimentazione. Spero che il suo esempio possa ispirare molti altri giovani imprenditori.”

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione