Scopri tutti gli eventi
Eccellenze in cucina
15.10.2024 - 13:25
Foto di repertorio
Lunedì 14 ottobre 2024, il Teatro Strehler di Milano ha ospitato la presentazione della nuova edizione della Guida alle Osterie d'Italia, un appuntamento che festeggia 35 anni di impegno nella valorizzazione della cucina tradizionale italiana. Quest'anno, sono stati recensiti ben 1.917 locali, tra cui osterie, ristoranti e agriturismi, con 324 di essi che hanno ricevuto il prestigioso riconoscimento della "Chiocciola", simbolo di eccellenza in gastronomia, ambiente e ospitalità.
Tra i ristoranti premiati nella provincia di Treviso spiccano tre insegne: Pironetomosca a Castelfranco Veneto, La Muda a Cison di Valmarino e Al Forno a Refrontolo. Questi locali si sono distinti non solo per la qualità dei loro piatti, ma anche per l'attenzione verso il territorio e l'uso di ingredienti di alta qualità.
L'Osteria Pironetomosca, fondata nel 2001 da Moreno Cattapan, ha saputo evolversi nel tempo, grazie anche al contributo di Fabio, il figlio di Moreno. Situata in un casolare immerso nella campagna, offre un'atmosfera accogliente e rilassante, ideale per gustare piatti che riflettono la tradizione locale e biologica.
La Muda, storica locanda attiva dal 1470, è stata riportata al suo antico splendore dalla giovane coppia Enrico e Federica, che hanno deciso di dedicarsi a un progetto di valorizzazione dell'enogastronomia di qualità. Situata sul Passo San Boldo, rappresenta un luogo ricco di storia e tradizioni culinarie.
Infine, Al Forno, situato a Refrontolo, si è affermato come un punto di riferimento per chi cerca un'esperienza gastronomica autentica, mantenendo viva la tradizione della cucina veneta.
Con 19 Chiocciole assegnate in Veneto, questi ristoranti sono un orgoglio per la provincia di Treviso e testimoniano l'alta qualità dell'offerta gastronomica locale.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516