Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Realtà imprenditoriale Verona

Verona: crescita delle imprese e investimenti sostenibili nel terzo trimestre 2024

Verona vede un aumento delle imprese e investimenti nel fotovoltaico, con un saldo positivo di 312 nuove attività

Verona: Crescita delle Imprese e Investimenti Sostenibili nel Terzo Trimestre 2024

Nel cuore del Veneto, Verona si distingue per una vitalità imprenditoriale che non conosce sosta. Il terzo trimestre del 2024 ha visto un incremento significativo del numero di imprese, con un saldo positivo di 312 unità. Questo risultato, riportato nel report trimestrale del servizio studi e ricerca della Camera di Commercio di Verona, posiziona la città al nono posto tra le province italiane per tasso di sviluppo, pari allo 0,34%.

Tra luglio e settembre 2024, Verona ha registrato 1.030 nuove iscrizioni di imprese a fronte di 718 cessazioni. Sebbene il saldo sia leggermente inferiore rispetto allo stesso periodo del 2023, con una diminuzione di 24 unità, il trend generale rimane positivo. Questo lieve calo è attribuibile principalmente a un aumento delle cessazioni, cresciute del 4,2%, mentre le nuove iscrizioni sono rimaste stabili. Allargando l'analisi ai primi nove mesi del 2024, il saldo complessivo delle imprese veronesi si attesta a 429 unità. Le iscrizioni nei primi tre trimestri sono state 4.157, un dato in linea con l'anno precedente, mentre le cancellazioni hanno subito un incremento. Questo scenario riflette una dinamica di mercato in cui le società di capitale continuano a trainare la crescita, con un tasso del 2,2% nel periodo gennaio-settembre, rappresentando il 30% del totale delle imprese.

A livello settoriale, Verona presenta un quadro variegato. I servizi di alloggio e ristorazione, insieme ai servizi alle imprese e alla persona, mostrano una crescita rispettivamente dell'1,1% e dello 0,5% rispetto al 31 dicembre 2023. Questi settori sembrano beneficiare di una domanda crescente e di un contesto economico favorevole. Al contrario, l'industria veronese affronta una contrazione del 2,1%, seguita dal commercio (-1,7%), agricoltura (-0,8%) e costruzioni (-0,6%). Queste flessioni potrebbero essere il riflesso di sfide strutturali e di un contesto competitivo sempre più complesso.

In questo contesto di crescita e trasformazione, si inserisce l'iniziativa di Rana, un nome di spicco nel panorama imprenditoriale veronese. L'azienda ha deciso di investire nel fotovoltaico per il suo pastificio, con l'obiettivo di coprire il 30% del fabbisogno energetico. Questo passo rappresenta non solo un impegno verso la sostenibilità ambientale, ma anche una strategia per ridurre i costi energetici e aumentare la competitività. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione