Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Modifiche alla viabilità

Nuova ZTL e piano sosta a Verona: al via dal 28 ottobre

In vigore le modifiche per la viabilità cittadina, con nuove regole per l'accesso alla ZTL e la sosta. Tutte le informazioni disponibili sul sito del Comune e sui canali social

Piazza delle Erbe Verona

Piazza delle Erbe diventerà un'area esclusivamente pedonale

Lunedì 28 ottobre entra in vigore l’aggiornamento del Piano della Sosta, un’importante iniziativa dell’Amministrazione comunale che introduce nuove regole per l’accesso alla ZTL e la pedonalizzazione di alcune vie e piazze di Verona. Le nuove disposizioni mirano a razionalizzare la viabilità e migliorare la qualità della vita nel centro storico.

I cittadini possono informarsi consultando il sito del Comune di Verona e i canali social ufficiali, dove saranno disponibili aggiornamenti e un vademecum per aiutare i residenti ad adattarsi alle nuove regole. Tra le principali novità vi sono la revisione degli ingressi in ZTL, l’introduzione di nuove aree pedonali urbane (APU) e la possibilità di sosta gratuita per i residenti in alcune zone.

Il vademecum, disponibile online, offre una guida chiara e dettagliata su tutte le modifiche, rispondendo alle domande più frequenti. Include informazioni sui permessi ZTL, che rimangono invariati per i residenti e le categorie autorizzate, ma introduce anche nuove modalità di accesso per i non residenti, che potranno entrare fino a quattro volte al mese prenotando l’ingresso tramite il portale Citypass o l’app Tap&Park.

Per chi si muove in auto, sono stati previsti numerosi parcheggi limitrofi al centro storico con tariffe agevolate. Tra questi, il Park Arena con 870 posti, il Parcheggio Centro con 439 posti e tariffe a partire da 1 euro all’ora, e il Parcheggio Polo Zanotto, aperto dalle 13:00 alle 7:30 dal lunedì al sabato.

Inoltre, grazie a una convenzione con il Comune, nei parcheggi gestiti da Saba sarà possibile usufruire di tariffe scontate con il “Lunch Pass” (3 ore di sosta a 5 euro, utilizzabile dalle 12 alle 15) e il “Dinner Pass” (6 ore a 5 euro, dalle 19 all’1 di notte).

I residenti in possesso del pass ZTL, sia in Zona Rossa che in Zona Verde, avranno la possibilità di parcheggiare gratuitamente anche negli stalli precedentemente riservati alla sosta temporanea, senza limiti di tempo, all'interno della propria zona. Per i caregiver, invece, è previsto un pass ZTL specifico che consente il transito e la sosta per l'assistenza domiciliare.

Un’importante novità è l’istituzione di una nuova Area Pedonale Urbana (APU) che interesserà piazza Erbe, via Pellicciai, via Cairoli, corso Santa Anastasia, corso Porta Borsari e Corte Sgarzerie. In queste zone, l’accesso sarà riservato esclusivamente ai veicoli autorizzati.

Queste modifiche rappresentano un passo importante verso una gestione più sostenibile e ordinata della viabilità cittadina, con l'obiettivo di migliorare l'esperienza di chi vive e lavora a Verona.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione