Scopri tutti gli eventi
Attualità
19.10.2024 - 11:09
Il 18 ottobre è stata celebrata la diciottesima Giornata Europea contro la Tratta degli Esseri Umani, istituita nel 2006 dalla Commissione Europea con l'obiettivo di informare e sensibilizzare su questo fenomeno spesso invisibile che colpisce donne, uomini e minori.
In Italia, da oltre venti anni, è attiva una rete nazionale antitratta, voluta dal Dipartimento per le Pari Opportunità, attualmente composta da 21 progetti. Il Comune di Padova partecipa all'iniziativa come Ente attuatore, insieme ad altri partner, del progetto N.A.V.I.G.A.Re, che rappresenta un sistema unico e integrato di emersione e assistenza per le vittime di tratta e/o grave sfruttamento.
È operativo 24 ore al giorno per 365 giorni l'anno, garantendo l'accesso ai diritti per tutte le persone che si trovano nel territorio regionale, a prescindere dal loro status giuridico, età, nazionalità, genere e forma di sfruttamento — siano essi sessuale, lavorativo, accattonaggio forzato, attività criminali, matrimoni combinati o forzati.
Nel territorio di Padova, dal 1º ottobre 2022 al 31 agosto 2024, il progetto N.A.V.I.G.A.Re ha contattato 112 persone in strada e 552 indoor. Inoltre, 385 persone sono state raggiunte negli ambienti lavorativi grazie alla collaborazione con le agenzie ispettive. Ventidue individui sono stati presi in carico e inseriti in un programma di protezione, mentre 236 sono state seguite con interventi di prossimità finalizzati all' empowerment personale e al supporto per uscire da una condizione di marginalità.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516