Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Contrasto allo spreco alimentare

APPE collabora con Too Good To Go per combattere lo spreco alimentare

Iniziativa innovativa che salva oltre 22 milioni di pasti ogni anno, webinar informativo il 23 ottobre

APPE collabora con Too Good To Go per combattere lo spreco alimentare

L'Associazione Pubblici Esercizi della Provincia di Padova (APPE) ha annunciato una nuova collaborazione con l’app Too Good To Go, una soluzione efficace per ridurre lo spreco alimentare all'interno di bar, ristoranti e panetterie. Ogni anno, grazie a questa applicazione, vengono già “salvati” oltre 22 milioni di pasti in Italia, un dato che evidenzia l’importanza delle nuove tecnologie nella lotta contro il food waste.

“Too Good To Go” è un'applicazione gratuita disponibile per Android e iOS, che permette agli utenti di salvare cibo ancora commestibile dallo spreco, attraverso le sue “Surprise Bag”: selezioni di prodotti alimentari in eccesso venduti a un prezzo vantaggioso. Federica Luni, Presidente di APPE Padova, ha commentato: «Si tratta di prodotti che rimangono invenduti a fine giornata o che si avvicinano alla scadenza. Alimenti che possono essere consumati tranquillamente, ma che per l'esercente rappresentano una rimanenza, spesso destinata a essere gettata via».

Grazie a Too Good To Go, si raggiunge un triplice obiettivo: il consumatore può prenotare prodotti a un prezzo ridotto, l'esercente riduce gli sprechi e ottiene un piccolo ritorno economico, contribuendo così a un impatto positivo per l'ambiente. Mirco Cerisola, Country Director di Too Good To Go Italia, ha aggiunto: «In Italia contiamo oltre 9,8 milioni di utenti registrati e più di 26.000 esercizi commerciali aderenti. Grazie a questa rete, sono stati già salvati oltre 22 milioni di pasti, evitando significative emissioni di CO2, dato che lo spreco alimentare è responsabile del 10% delle emissioni globali di gas serra».

Per promuovere l'adozione dell'app tra gli esercenti, APPE ha organizzato un webinar informativo mercoledì 23 ottobre alle ore 15.30. Durante l'incontro, gli esercenti potranno scoprire tutte le caratteristiche dell'applicativo e i vantaggi derivanti dalla convenzione sottoscritta da FIPE e Too Good To Go. La visione del webinar è libera e aperta a tutti, senza necessità di registrazione.

«APPE crede molto nelle iniziative di tutela ambientale e di economia circolare», ha concluso la Presidente Luni, sottolineando le iniziative recenti dell'associazione, come il lancio dei bicchieri riutilizzabili, la distribuzione delle “doggy bag” e l'alimentazione degli uffici al 100% da energia solare certificata. «Invito tutti i colleghi a considerare con convinzione la possibilità di aderire al circuito di Too Good To Go».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione