Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Sicurezza a scuola

“Scuola Sicura Veneto” in arrivo ad Agordo: simulazione di terremoto all’Istituto Follador

Mercoledì 23 ottobre, l’iniziativa della Protezione Civile per educare i giovani alla sicurezza

Padova, giornata di Esercitazioni per i Volontari della Protezione Civile a Montegrotto Terme

Foto di repertorio

Dopo il lancio avvenuto oggi al Liceo Montale di San Donà di Piave, il progetto "Scuola Sicura Veneto" prosegue il suo percorso e mercoledì 23 ottobre farà tappa all’Istituto Superiore Follador di Agordo, in Via dell’Insurrezione 19/a, dove si simulerà una situazione di emergenza legata a un terremoto.

Alla manifestazione parteciperà l’Assessore regionale alla Protezione Civile Gianpaolo Bottacin, che aprirà le attività con un saluto alle autorità previsto per le 11:30.

Il programma della giornata seguirà il formato consolidato nel tempo, con alcune novità che saranno rivelate nel corso dell'evento. "Inizieremo con una prova di evacuazione," ha spiegato l'assessore Bottacin. Gli studenti saranno coinvolti in tutte le fasi dell'emergenza: attivazione dell’allerta, avvio delle procedure, evacuazione e recupero dei feriti da parte dei soccorritori.

Successivamente, gli alunni avranno l’opportunità di conoscere i mezzi d’emergenza che interverranno, inclusa la simulazione dell’atterraggio dell'elicottero del Suem 118, nonché dell’elicottero regionale della Protezione Civile dedicato all’antincendio boschivo.

La giornata si concluderà con la distribuzione di un opuscolo informativo, dove i ragazzi troveranno le principali norme di sicurezza e i rischi da conoscere, oltre ai contatti locali della Protezione Civile.

"Con queste iniziative puntiamo a promuovere la cultura della sicurezza tra i giovani e a stimolarli a comprendere il ruolo della Protezione Civile, incoraggiandoli a diventare volontari in futuro," ha concluso Bottacin.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione