Scopri tutti gli eventi
Emergenza meteo
22.10.2024 - 13:12
Foto di repertorio
Il Lago di Garda ha nuovamente toccato livelli straordinari, avvicinandosi al record storico del mese di giugno del 1977. Grazie alle intense precipitazioni degli ultimi giorni, il lago ha raggiunto oggi, 22 ottobre, quota 123 cm, con uno scarico di 130 metri cubi al secondo dall'edificio regolatore di Salionze.
Questa situazione ha destato preoccupazione tra le autorità competenti, come evidenziato nel recente bollettino della Protezione Civile, che ha emesso un'allerta arancione per possibili piene di fiumi e laghi, in particolare nella provincia di Verona.
Secondo i dati della Comunità del Garda, questo è il primo caso di un riempimento così significativo a metà ottobre dal 2000, ricordando il livello di +124 cm registrato nello stesso periodo del 1998. Tuttavia, nonostante questo incremento, il lago è ancora lontano dai 145,1 cm raggiunti il 23 giugno 2024 e dai 146 cm, massimo storico del 1977.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516