Scopri tutti gli eventi
Mobilità
22.10.2024 - 14:32
Il nuovo ente Trevigiano
Questa mattina la Giunta Comunale ha dato il via all’Osservatorio permanente dedicato al trasporto pubblico locale e alla viabilità cittadina. Questo nuovo organismo avrà il compito di coordinare le politiche di mobilità, coinvolgendo il Comune di Treviso e MOM - Mobilità di Marca, supportato dai settori tecnici di Mobilità, Lavori Pubblici e Polizia Locale.
L'osservatorio si concentrerà sull'analisi della viabilità e del traffico, esaminando le deviazioni necessarie durante lavori in corso, eventi, incidenti e situazioni di emergenza legate al maltempo. Un approccio operativo guiderà la definizione di interventi specifici, accompagnati da un cronoprogramma dettagliato e dalla ricerca delle risorse finanziarie necessarie.
Il primo incontro di coordinamento è previsto per lunedì 28 ottobre. Tra le azioni pianificate si includono la creazione di un nuovo hub intermodale presso la stazione, corsie preferenziali per i bus, la sicurezza nelle aree di carico e scarico degli studenti e l’introduzione di servizi flessibili. Saranno inoltre avviati colloqui con le principali aziende del territorio per promuovere l’uso del trasporto pubblico.
L’assessore alla Mobilità del Comune, Andrea De Checchi, ha commentato: «La creazione di questo osservatorio è fondamentale per identificare criticità e condividere soluzioni pratiche riguardanti traffico, deviazioni e cantieri. Vogliamo garantire una mobilità più vicina ai bisogni dei cittadini. La nostra città sta attraversando importanti cambiamenti, e dobbiamo affrontarli con attenzione, seguendo le linee guida del Piano Urbano della Mobilità sostenibile. Coinvolgere MOM è parte integrante della nostra strategia per ottimizzare i servizi di trasporto pubblico in base alle esigenze locali e alle modifiche temporanee alla viabilità».
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516