Scopri tutti gli eventi
Cultura per tutti
27.10.2024 - 09:00
Locandina dell'evento
Novembre si presenta come un mese entusiasmante al Museo Archeologico Nazionale di Adria, con una serie di eventi e aperture straordinarie che coinvolgeranno visitatori di tutte le età. In occasione del Ponte di Ognissanti, il museo aprirà le sue porte il 1° novembre dalle 14:30 alle 19:30, ospitando l’evento "AfterHalloween: MonsterArcheology" con laboratori tematici dedicati ai bambini dai 5 ai 12 anni, realizzati in collaborazione con Coop CoSeDelPo.
Il 2 novembre, il museo sarà aperto dalle 8:30 alle 19:30 e offrirà due visite guidate gratuite alle 14:30 e alle 16:30. Per prenotazioni, si può chiamare il numero 3891745766 o scrivere a info@aqualab.it. La domenica, 3 novembre, l’ingresso sarà gratuito per la prima domenica del mese, un’iniziativa che si ripete ogni mese con l’hashtag #domenicaalmuseo.
Il lunedì, 4 novembre, si festeggerà la Festa dell’Unità d’Italia e delle Forze Armate con un ingresso gratuito per tutti i visitatori.
Il 23 novembre, dalle 10:00 alle 12:00, avrà luogo "Discover Your Museum", un'attività per bambini dai 6 ai 10 anni, dove divertendosi si potrà apprendere la lingua inglese in un contesto museale. Sempre il 23 novembre, il museo resterà aperto in orario serale, dalle 19:30 alle 23:00, e ospiterà il concerto "Aeraqua" della violista Anna Serova e del violinista Piercarlo Sacco, a cura dei Maestri Tiziano Bedetti e Melissa Mastrolorenzi. La serata prevede anche l’esposizione di alcune stampe antiche, con ingresso gratuito su prenotazione obbligatoria al numero 0426 21612 o tramite email a drm-ven.museoadria@cultura.gov.it.
Infine, martedì 26 novembre, in occasione della Festa di San Bellino, il museo sarà aperto dalle 10:30 alle 19:30 e offrirà visite guidate con esperienza sonora, con focus su "Il sonaglio di bambino dalla necropoli di Ca' Cima di Adria". Per informazioni e prenotazioni, contattare il numero 0426 21612 o inviare un’email all’indirizzo fornito.
Inoltre, si ricorda che fino al 31 dicembre, ogni venerdì e sabato, si terranno visite guidate gratuite al museo, rendendo il mese di novembre un’occasione imperdibile per esplorare e apprezzare il patrimonio storico di Adria. Le prenotazioni per le scuole sono obbligatorie e l'ingresso è gratuito per gli studenti.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516