Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Pensioni

Veneto: l’inflazione ha sottratto quasi due mensilità ai pensionati veneti

Manifestazione a Padova per sensibilizzare sui drammatici effetti dell'aumento dei costi sulla vita degli anziani

Veneto: l’inflazione ha sottratto quasi due mensilità ai pensionati veneti

Foto di repertorio

Un dato allarmante emerge dalle elaborazioni dello Spi Cgil del Veneto: l'inflazione che ha colpito il Paese nel 2022 e ha continuato a influenzare i consumi nel 2023, pur con un rallentamento, ha gravato pesantemente sui pensionati della regione, costandogli in media quasi due mensilità. Questa situazione critica è il fulcro della manifestazione che si svolgerà il 29 ottobre alle 10.00 a Padova, in Piazza Cavour.

L'analisi dello Spi Cgil, basata sui dati Istat riguardanti i consumi delle famiglie italiane, evidenzia la crescente difficoltà degli anziani nel mantenere il proprio potere d'acquisto. Un pensionato veneto di oltre 65 anni che vive da solo ha speso, nel 2021, in media 1.478,70 euro al mese per coprire tutte le spese quotidiane, dalle bollette ai generi alimentari. Con l'inflazione a due cifre nel 2022, tale spesa è salita a 1.600,50 euro, con un aumento mensile di quasi 122 euro. Nel 2023, l'esborso è ulteriormente aumentato a 1.663 euro, ovvero circa 63 euro in più rispetto all'anno precedente.

L'analisi ha anche considerato una coppia di anziani, che ha visto l'inflazione erodere i propri risparmi per un totale di circa 4.600 euro tra il 2022 e il 2023. Le cifre fornite dall'Istat rivelano che molti pensionati veneti sono stati costretti a ricorrere ai risparmi o a piccoli prestiti per far fronte alle spese mensili.

Inoltre, i dati dell'Inps relativi al 2024 mostrano che in Veneto l'importo medio della pensione nel settore privato è di 1.188,47 euro, con il 55% degli assegni previdenziali che si attesta sotto i mille euro. Inoltre, 179.515 pensioni sono integrate al minimo.

La mobilitazione di martedì non si limiterà a questo aspetto, ma chiederà anche una significativa riduzione delle tasse per pensionati e lavoratori, evidenziando l'iniquità di un sistema fiscale che non rispetta i principi di progressività previsti dalla Costituzione. Al centro dell'iniziativa ci saranno anche altri temi critici, fondamentali per il futuro degli anziani in Veneto.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione