Scopri tutti gli eventi
Viabilità
26.10.2024 - 15:42
Foto di repertorio
La viabilità sia urbana che extraurbana continua a creare gravi difficoltà per pendolari e studenti. La Romea, che ostacola il territorio anche al di fuori della stagione turistica, ha dimostrato la sua vulnerabilità: giovedì sera, un incidente sul ponte translagunare tra due auto ha bloccato il traffico per diverse ore. Questo ha avuto un impatto diretto sui pendolari, costretti a rientrare a casa solo intorno a mezzanotte, dopo un blocco di tre ore proprio nella fascia oraria di punta.
L'incidente è avvenuto in uno dei punti critici del translagunare, dove i lavori in corso su due ponti hanno ridotto la carreggiata. Questi cantieri, attivi da mesi, costringono i veicoli a rallentare considerevolmente, rendendo la situazione ancora più precaria, soprattutto in presenza di mezzi pesanti. La distrazione è sufficiente per innescare un incidente, come dimostrato dall'episodio recente.
Attualmente, sono tre i cantieri Anas nella zona, compreso quello sul ponte della Fossetta, dove i lavori sembrano essersi arenati senza spiegazioni chiare. Ma non sono solo i viaggi extraurbani a risentire della situazione: anche gli spostamenti urbani sono compromessi. Le riduzioni delle corse da parte di Actv hanno reso la vita un vero e proprio incubo per chi non dispone di un’auto. Gli spostamenti che prima richiedevano 10-20 minuti si trasformano ora in viaggi di ore.
Questi disagi colpiscono in particolare le fasce più vulnerabili della popolazione, come gli anziani, costretti a rinunciare a visite e impegni senza un supporto familiare. Purtroppo, le soluzioni non sono imminenti: i cantieri di Anas richiederanno ancora mesi per essere completati, mentre le modifiche al trasporto pubblico necessitano di una gara europea i cui tempi si prospettano lunghi. Un possibile miglioramento potrebbe arrivare con l'ingresso temporaneo di Arriva Veneto ad Actv dal prossimo anno, ma anche in questo caso ci sono poche certezza.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516