Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Mobilità studentesca

Trasporti a Sant'Anna: Montanariello sollecita la Regione per garantire il servizio minimo agli studenti

Il consigliere regionale Montanariello chiede alla Regione Veneto di assicurare trasporti sicuri ed efficienti per gli studenti di Sant'Anna

montanariello

Il Consigliere Regionale Jonatan Montanariello

Il tema del trasporto pubblico nella frazione di Sant'Anna è stato al centro di un'interrogazione presentata dal consigliere regionale del Partito Democratico, Jonatan Montanariello, all'assessore ai Trasporti Elisa De Berti.

Montanariello ha chiesto all'assessora De Berti se la giunta regionale intenda supportare i comuni nel garantire i servizi minimi di trasporto per gli studenti, oltre a quelli integrativi. Il consigliere ha spiegato che l’obiettivo è sapere se la giunta voglia effettivamente sostenere i comuni per offrire agli studenti i servizi di trasporto essenziali e quelli integrativi, al fine di rendere più efficienti e sicuri i collegamenti con gli istituti scolastici. Ha specificato, inoltre, che questa richiesta si inserisce in un quadro più ampio di necessità di migliorare l’efficienza e la sicurezza dei trasporti scolastici, un tema che ritiene non possa essere ignorato.

Montanariello ha preso spunto dal caso specifico di Sant'Anna, dove il comitato cittadino ha chiesto al Comune di Chioggia di fornire un pullmino per consentire agli studenti delle terze medie di partecipare agli open day degli istituti superiori. In assenza di un mezzo pubblico adeguato, ha fatto notare che le alternative per gli studenti sono limitate: spostarsi con i genitori in auto, andare a piedi o in bicicletta, tutte opzioni che comportano rischi, specialmente considerando la pericolosità della strada Romea.

Il consigliere ha aggiunto che a Sant'Anna esistono ulteriori elementi di rischio, come gli attraversamenti pedonali o le fermate degli autobus lungo la Romea. La sicurezza degli studenti, secondo Montanariello, è messa in pericolo da infrastrutture inadeguate, che richiedono un intervento urgente. Ha sottolineato, inoltre, che la legge regionale sul trasporto pubblico locale stabilisce il dovere di garantire la mobilità a tutti, con particolare attenzione agli studenti, un diritto che considera fondamentale e che, a suo parere, rende necessario l'intervento richiesto.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione