Scopri tutti gli eventi
Sport e Inclusività
29.10.2024 - 18:21
L'area interessata dall'intervento
I lavori di riqualificazione della piastra sportiva polivalente, situata accanto alla scuola secondaria di primo grado “A. Moroni” di Vigodarzere, stanno per iniziare. Grazie a un contributo di 41.695,05 euro dalla Regione Veneto, destinato alla ristrutturazione degli impianti sportivi, e a un ulteriore finanziamento della Fondazione Cariparo tramite il bando Work in sport – Strutture sportive 2022, il progetto ha finalmente preso avvio. Questi fondi sono stati specificamente concepiti per garantire che le strutture siano accessibili anche alle persone con disabilità.
Il sindaco Adolfo Zordan ha espresso la sua gratitudine per il supporto ricevuto: «Questi contributi ci permetteranno di riaprire la struttura, attualmente chiusa per l’usura della pavimentazione. Il progetto mira a riqualificare le strutture e a rimuovere le barriere architettoniche, affinché i ragazzi con disabilità e ridotta capacità motoria possano utilizzarla».
La piastra polivalente, attrezzata inizialmente per il basket, il salto in lungo, la corsa sui 100 metri e il lancio del peso, si trasformerà grazie a questa riqualificazione. La pista di atletica sarà adattata per includere una fossa per il salto in lungo, e il campo da basket verrà attrezzato per il volley e il calcetto, con l'installazione di pali e reti. Anche i camminamenti e i vialetti di accesso saranno messi in sicurezza.
Nonostante la parte burocratica del progetto fosse pronta, i lavori esterni hanno dovuto attendere condizioni meteorologiche favorevoli per evitare problemi con il fango. Ora, finalmente, la ditta è pronta a iniziare le operazioni.
L’assessore ai Lavori pubblici e allo Sport, Moreno Boschello, ha aggiunto: «Stiamo effettuando miglioramenti progressivi negli impianti sportivi comunali, per promuovere lo sport come elemento essenziale per il benessere psicofisico delle persone di ogni età, in particolare dei giovani. Lo sport deve diventare uno stile di vita».
Dopo l’avvio del cantiere, la ditta avrà trenta giorni di tempo per completare i lavori e restituire alla comunità una struttura riqualificata e più accessibile per tutti.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516