Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

riqualificazione urbana

Un progetto di street art in sette comuni del Delta

Visitor Center

Visitor Center ente Parco a Porto Viro

```html

In sette comuni del Parco Veneto del Delta del Po è stato recentemente realizzato un progetto pittorico monumentale di riqualificazione urbana attraverso l’arte. “Nel pensare a questo progetto artistico – ha scritto l’artista siciliano che li ha realizzati, Andrea Buglisi - ho subito visualizzato alcune immagini ancora fresche nella memoria di tutti, riguardanti il periodo del primo lockdown, quello iniziato (per noi) a marzo 2020, durante il quale le città erano svuotate e abbiamo visto animali selvatici vagare per le strade deserte, spesso pensando che ‘senza l'uomo, la natura si riprende i suoi spazi’. Senza umani in giro, gli animali selvatici si sentivano meno in pericolo, vagando in aree per loro normalmente off limits. Attraverso sette delicati ma incisivi interventi pittorici in altrettanti comuni della magnifica provincia di Rovigo, ho immaginato scenari dove la convivenza fra uomo, architettura e natura possa essere la normalità.” Il racconto pittorico – voluto dall’Area Interna Contratto di Foce Delta del Po, finanziato da Regione Veneto e cofinanziato dai comuni - prende la forma di un cammino che si trasforma in relazione ai muri che incontra: ed ecco un fenicottero (sul visitor center di Porto Viro), una volpe (a Loreo), anatre (a Taglio di Po e Rosolina) e uccelli di specie presenti nel parco, fare capolino nelle facciate delle città, fra case, scuole e teatri, portando con sé la loro innata grazie ed eleganza. “Ogni essere vivente – ancora Buglisi - trova il suo posto nell’habitat che ho immaginato, quello dove uomo e natura possano convivere in perfetta armonia: un messaggio di amore e rispetto da trasmettere alle nuove generazioni”.

Fabio Pregnolato

```

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione